dal sito www.milannews.it
PROBABILE FORMAZIONE - TORNA IL VECCHIO MODULO. CHANCE CALABRIA E DE SCIGLIO, ZAPATA E POLI VINCONO I BALLOTAGGI: LE ULTIME
Milan-Juventus è l'ultimo impegno della stagione rossonera oltre che il più importante, nonchè quello che potrebbe regalare, in caso di vittoria, la qualificazione diretta all'Europa League. La finale di Coppa Italia, dunque, incombe. E l'attesa sale, nonostante i favori del pronostico siano nettamente sbilanciati nella direzione della Mole Antonelliana. Brocchi ha parlato in queste ore in conferenza stampa dell'importanza dello spirito che scenderà in campo. Spirito che verrà rappresentato dagli undici giocatori scelti per la battaglia contro la squadra dell'ex Allegri. L'ex tecnico della Primavera cambierà modulo optando per il 4-3-3.
ASSENZE PESANTI - Così Brocchi ha definito la mancanza di Abate e Antonelli che non ce l'hanno fatta a recuperare e saranno quindi indisponibili. Spazio dunque al solito Donnarumma tra i pali. La linea difensiva sarà formata dalla coppia costituita da Zapata, preferito ad Alex e Mexes, e Romagnoli. Stante le assenze sugli esterni, giocheranno Calabria a destra e De Sciglio sull'out opposto.
POLI VINCE IL BALLOTAGGIO - A centrocampo, dopo l'assenza contro la Roma per la nascita della figlia, torna al centro Montolivo. Il capitano rossonero verrà affiancato da Kucka, chiamato a riscattare le ultime prestazioni non all'altezza delle precedenti e Poli, che ha vinto il ballotaggio con Mauri.
TORNA IL TRIDENTE - In avanti torna il 4-3-3 che aveva utilizzato Mihajlovic sino a Milan-Sampdoria del girone d'andata. Il tridente d'attacco sarà formato a sinistra da Bonanentura, positivo nello spezzone giocato contro la Roma, da bomber Bacca e sulla destra da Honda. In fase di non possesso, poi, i due esterni d'attacco tenderanno ad abbassarsi sulla linea del centrocampo per aiutare la squadra in copertura, costituendo così un 4-5-1.
Questa, dunque, la probabile formazione rossonera che scenderà in campo allo stadio Olimpico:
(4-3-3) Donnarumma; Calabria, Zapata, Romagnoli, De Sciglio; Poli, Montolivo, Kucka; Honda, Bacca, Bonaventura.
|