COMMENTO ALLA PARTITA tratto da "Milan-Inter, storia e gloria del derby di Milano", 1998 - Enrico Tosi
20.03.1994 - MILAN vs INTERNAZIONALE 2-1, Campionato di Serie A (28^ giornata)
Il Milan è in testa alla classifica con 44 punti, lanciatissimo verso la conquista del suo 14° titolo nazionale (3° consecutivo!); l'Inter invece è in piena crisi con 28 punti. Si gioca in notturna, in una bella serata primaverile, davanti a circa 76.000 spettatori, per un incasso di quasi 2 miliardi e 700 milioni. L'Inter è guidata in panchina da Marini, già giocatore nerazzurro. Esordisce nel derby Marcel Desailly, grande protagonista della galoppata rossonera in campionato. Netta la supremazia milanista sugli spalti. Dopo un primo tempo con pochi spunti, la partita si accende nella ripresa. Al primo minuto del secondo tempo il Milan va in vantaggio grazie ad un tiro senza pretese di Savicevic deviato nettamente da Bergomi, L'Inter pareggia, a 4' dal termine, grazie ad un tocco di Totò Schillaci, in seguito ad azione di calcio d'angolo. Sembra 1-1; ma ancora una volta il Milan e Massaro si rivelano implacabili. Il "tuttofare" milanista controlla uno spiovente al limite dell'area, si accentra e fa partire un violento sinistro che finisce nell'angolino. Il popolo nerazzurro, ancora esultante, è fulminato all'istante. E la serie rossonera si allunga: per il Milan sono 10 derby consecutivi senza sconfita. Per la società è il 14° scudetto. A fine stagione il Milan vince anche la sua 5^ Coppa Campioni; l'Inter, dopo una stagione fallimentare, riconquista la Coppa Uefa.
|