Ritorno all'elenco pagine
PAGINA 2 >

 
Milano, 31 maggio 2007, Giovanni Lodetti e Fabio Cudicini alla presentazione del libro "Un cielo dipinto di rossonero"
Libro Gazzetta dello Sport sul "Milan Campione d'Europa 2007"
Libro "Milan 90", Sport & Sport, AA.VV., 1990
Libro "70 anni del Milan", 1968
Libro sulla conquista della prima Coppa dei Campioni
rossonera a Wembley 1963
Libro "We have the Champions. Juventus-Milan, il sogno Finale", di C. Giordano e R. Gotta, ed. Libri di Sport
Libro "Milan Football Club visto durante venticinque anni di sua vita", 1925 (la prima pubblicazione in assoluto sul Milan)
Libro "Liedholm", di Enrico Crespi, 1985
Libro "Vecchio Milan", di Andrea Zavardi, 1964
Libro "Nel nome del Diavolo", di Sergio Barbero, 1^ edizione, 1992
Libro "Buongiorno Vecchio Milan", 1963
Libro "Brasiliani in rossonero"
Libro "I Grandi Campioni, dal dopoguerra ad oggi", 1997 (AA.VV.)
Libro "Un Angelo per il Diavolo. La favola di Kaką", ed. Limina, 2004
Libro "Quelli del Milan", di Mario Bardi, 1999
Sergio Barbero

I MITI DEL MILAN - ed. GRAPHOT, ed. 2000, pp. 190, formato 19x26
copertina plastificata con alette

Una carrellata agile tra i campioni che hanno segnato la storia del Milan. Le amarezze e le gioie, gli aneddoti pił sorprendenti di veri e propri geni del calcio che hanno vinto sui campi di tutto il mondo.

CENTO CAMPIONI PER IL MILAN
Nel Milan c'č sempre stata la tradizione dei fuoriclasse. Sono stati loro a spingere il vecchio Diavolo in cima al mondo. E siccome la tradizione č una garanzia di successo che non va perduta, all'orizzonte se ne vedono molti ancora.
In un calcio dove tutto č business, in un calcio che ha raggiunto eccessi inaccettabili e rischia di far perdere il gusto dei valori tradizionali, il Milan č rimasto "conservatore" almeno in fatto di campioni. Ai tifosi, si są, č rimasto un buon palato e la societą ha sempre cercato di accontentarli. Questa "selezione" presenta cento campioni.
Nonostante ciņ, qualche lettore criticherą le mie scelte perchč mancheranno alcuni nomi, come avviene immancabilimente. d'altra parte citare tutti sarebbe stato impossibile: una "selezione" non č un "almanacco". Tanto per dirlo, avrei voluto selezionarne altri cento che per "fede" avrebbero meritato di far parte di questo "album di famiglia". Il Milan č squadra planetaria e la sua centenaria storia č frequentata da calciatori irripetibili che hanno regalato a tutti noi grandi spettacoli e che hanno lasciato una traccia importante nei sogni delle generazioni che si sono succedute. In ogni modo i grandi del Milan ci sono tutti.
La "selezione" č presentata per reparti e per ordine alfabetico. Voglio dire che non si parla pił di ruoli. Di conseguenza, terzini, liberi e stopper sono radunati nel "gruppo difensori"; mediani, mezze ali e mezze punte sono citati con il termine centrocampisti, anche se in realtą sono stati grandi bomber; nel "gruppo attaccanti", invece, ho voluto ricordare i cosiddetti centravanti e le ali.
Sottobraccio ai loro "miti", che con classe, forza e grinta hanno firmato tanti successi, i tifosi potranno soffermarsi anche sulle vittorie per gustarle ancora. Proprio come ha fatto questo scrivano. S.B.

INDICE
Cento campioni per il Milan

PORTIERI
Christian Abbiati - Enrico Albertosi - Lorenzo Buffon - Fabio Cudicini - Giovanni Galli - Giorgio Ghezzi - Sebastiano Rossi

DIFENSORI
Angelo Anquilletti - Franco Baresi - Aldo Bet - Francesco Coco - Fulvio Collovati - Alessandro Costacurta - André Alves da Cruz - Mario David - Marcel Desailly - Renzo De Vecchi - Filippo Galli - Thomas Helveg - Herbert Kilpin - Aldo Maldera - Cesare Maldini - Paolo Maldini - Giorgio Morini - Christian Panucci - Ambrogio Pelagalli - Luigi Radice - Roberto Rosato - Luigi Sala - Sandro Salvadore - Nello Santin - Karl-Heinz Schnellinger - Arturo Silvestri - Mauro Tassotti - Omero Tognon - Francesco Zagatti

CENTROCAMPISTI
Demetrio Albertini - Massimo Ambrosini - Carlo Ancelotti - Carlo Annovazzi - Romeo Benetti - Morale Victor Benitez - Albertino Bigon - Zvonimir Boban - Ruben Buriani - Fabio Capello - Roberto Donadoni - Walter De Vecchi - Stefano Eranio - Alberigo Evani - Ivan Gennaro Gattuso - Federico Giunti - Gunnar Gren - Andreas Guglielminpietro - Ruud Gullit - Leonardo Nascimento de Araujo - Nils Liedholm - Giovanni Lodetti - Franklin Rijkaard - Gianni Rivera - Dino Sani - Juan Alberto Schiaffino - Sergio Dos Santos Claudio "Serginho" - Giovanni Trapattoni - Attilio Trerč - Rajmond Colin Wilkins

ATTACCANTI
Joao Josč Altafini - Tavares de Silveira Amarildo - Roberto Antonelli - Roberto Baggio - Oliver Bierhoff - Aldo Boffi - Renzo Burini - Luciano Chiarugi - Stefano Chiodi - Nestor Ruben Combin - Ernesto Tito Cucchiaroni - Giancarlo Danova - Maurizio Ganz - James Greaves - Ernesto Grillo - Kurt Hamrin - Mark Hateley - Joseph Jordan - Gianluigi Lentini - Daniele Massaro - Bruno Mora - Gunnar Nordahl - Walter Novellino - Jean Pierre Papin - Pierino Prati - Ettore Puricelli - Paolo Rossi - Dejan Savicevic - Marco Simone - Andrij Schevchenko - Angelo Bendicto Sormani - Marco Van Basten - Antonio Pietro Paolo Virdis - George Weah
Libro "Milan Campione d'Italia 1991-92"
Libro "La Storia del Calcio 1956-57", di Giuseppe Matarrese
Libro "Il Diavolo e i suoi profeti", ediz. Bradipo Libri
Libro "Quelli che il Diavolo", di F. Calzia, ediz. Fratelli Frilli
Libro "Milan, barzellette, aneddoti, raccontini, sulla squadra del Presidente Allenatore", Malatempora edizioni
Libro "Paolo Maldini - La storia di un campione anche nella vita", Sep Editrice)
Libro "Magico Kaką", di Mauro Suma, Armenia Edizioni
Libro "Berlusconi, il premier e il mister", di Gino Bacci, Armenia Edizioni
Libro "L'oro di Sheva - Dizionario di un campione", di Luca Serafini - ediz. Libri di Sport
Libro "Storia del grande Milan", di Sergio Barbero - Ed. Graphot Torino
Libro "Prigionieri di un sogno - 1926/2001 - Storie e immagini di San Siro e del suo Museo", di Onorato Arisi, Corrado Ori Tanzi