< STAGIONE 2017-18
 







4 marzo 2018


E' MANCATO DAVIDE ASTORI
E’ venuto a mancare, mentre si trovava ad Udine con la Fiorentina (di cui era capitano), in attesa di disputare la partita odierna di Campionato, Davide Astori, trentun anni, cresciuto nel vivaio rossonero, in cui rimase per cinque anni facendo tutta la trafila ed arrivando alla soglia della prima squadra, imponendosi poi in Serie A a Cagliari, con la Roma e poi con la Fiorentina. Maglia Rossonera si stringe alla Famiglia di Davide in questo terribile momento. Che la terra Ti sia lieve ... Maglia Rossonera



Dal sito www.gazzetta.it

FIORENTINA, E' MORTO DAVIDE ASTORI
Il capitano Viola, 31 anni, è stato trovato senza vita nella camera d'albergo. Rinviata la 27esima giornata di A
Una tragedia immane si è abbattuta senza preavviso sulla Fiorentina. Il capitano Davide Astori, 31 anni, 14 presenze anche in azzurro, è stato trovato morto nella camera dell'albergo "La' di Moret" a Udine dove si trovava con la squadra per giocare alla Dacia Arena. Il difensore probabilmente è deceduto nel sonno, forse per un arresto cardiocircolatorio. Stamattina non si era presentato a colazione e alle 9.30 il massaggiatore è salito nella sua camera. Lo staff medico non ha nemmeno tentato di rianimarlo. Ora, il suo corpo è stato trasportato all'obitorio di Udine Santa Maria della misericordia. Nel pomeriggio è previsto un esame preliminare della salma, in base al quale verrà presa poi una decisione sull'autopsia, che in ogni caso dovrebbe essere eseguita nella giornata di domani. La squadra è rimasta chiusa nell'albergo e alle 14 è partita per l'aeroporto di Ronchi dei Legionari, da dove rientrerà a Firenze con un charter. A Udine è rimasto Giancarlo Antognoni, club manager della Fiorentina. L'ultima persona che lo ha visto ieri è stato Sportiello, alle 23.30 circa. I dirigenti viola hanno chiamato i genitori a Bergamo per dar loro la terribile notizia, quelli rimasti a Firenze invece sono andati a casa della compagna. Sia i genitori di Astori che la compagna, appena avvertiti, sono subito partiti per Udine.

CARRIERA
Astori lascia la compagna Francesca Fioretti e una figlia, Vittoria, 2 anni. È cresciuto nel vivaio del Milan, nella sua carriera ha vestito anche le maglie del Cagliari (2008-14), Roma (2014-15).
Davide Astori era nato a San Giovanni Bianco, in provincia di Bergamo, il 7 gennaio 1987. Il difensore centrale mancino, in forza alla Fiorentina, ha iniziato a giocare nel Ponte San Pietro, squadra satellite del Milan. Viene integrato nella Primavera milanista fino alla stagione 2005-2006. Nel 2006-2007 viene ceduto in prestito al Pizzighettone in Serie C1, dove scende in campo 27 volte segnando la sua prima rete tra i professionisti. Tornato al Milan, nella stagione 2007-08 passa, sempre in prestito, alla Cremonese in Serie C1. Astori collezionerà tra campionato e play-off 33 presenze. Nell'estate 2008 viene acquistato in comproprietà dal Cagliari che lo fa esordire in serie A il 14 settembre 2008, a 21 anni, nella partita contro il Siena. Il 30 novembre 2008 arriva anche la prima partita da titolare in Serie A nella vittoria per 1-0 del Cagliari contro la Sampdoria. Nella sua prima stagione in Sardegna colleziona 10 presenze. Nell'estate del 2009 viene rinnovata la comproprietà con il Milan e Astori, complice l'addio di Diego López, diventa titolare della formazione cagliaritana (disputando 34 gare su 38) e segnando il suo primo gol in massima serie contro la Fiorentina. Il 25 giugno 2010 viene rinnovata la compartecipazione tra Cagliari e Milan.
DAL CAGLIARI ALLA ROMA — Il 22 giugno 2011 il Cagliari dichiara di aver riscattato l'altra metà del cartellino dalla società rossonera. Nella stagione 2011-2012 gioca le prime giornate di campionato da titolare, prima di subire la frattura del perone. Nella stagione 2012-2013 non riesce a ripetersi sui livelli delle stagioni precedenti. Nel campionato 2013-2014 conclude la stagione con 34 presenze in campionato e 1 nella coppa nazionale, mentre il 23 luglio 2014 rinnova con la squadra sarda per tre anni, firmando un contratto fino al 2017. Il 24 luglio 2014 viene ufficializzato il passaggio del giocatore in prestito alla Roma, a fronte del riconoscimento di un corrispettivo di 2 milioni di euro; l'accordo prevede inoltre il diritto di riscatto, in favore della Roma, per l'acquisizione a titolo definitivo, a decorrere dalla stagione sportiva 2015/2016. Il 30 agosto fa il suo esordio ufficiale contro la Fiorentina con il successo dei giallorossi per 2 a 0. Il 19 settembre debutta ufficialmente in Champions League, durante il match giocato contro i russi del CSKA Mosca, partita terminata 5 a 1 per i capitolini. Il 6 gennaio 2015 segna il suo primo gol in giallorosso, rete che permetterà alla Roma di vincere per 1 a 0 sul campo dell'Udinese. Conclude la sua stagione in giallorosso, totalizzando 29 presenze ed 1 rete.
ESORDIO IN VIOLA — Dopo essere rientrato dal prestito dalla Roma, il 4 agosto 2015 viene ufficializzato il suo passaggio alla Fiorentina. Con i viola firma un contratto quadriennale. Esordisce in maglia viola il 23 agosto nella partita di campionato Fiorentina-Milan (2-0), entrando al 59' al posto di Facundo Roncaglia. Si impone subito titolare della formazione gigliata. A fine stagione viene riscattato per 5 milioni dal Cagliari. Il 26 ottobre 2016 segna il suo primo gol in maglia viola nella partita di campionato Crotone-Fiorentina (1-1). Nella stagione 2017-2018, in seguito all'addio di Gonzalo Javier Rodríguez, viene nominato capitano.
IN AZZURRO — Per quel che riguarda la maglia azzurra ha giocato nell'Under 18, quindi il 6 agosto 2010 viene convocato per la prima volta nella nazionale maggiore dal neo c.t. Cesare Prandelli per l'amichevole contro la Costa d'Avorio. Il suo esordio in Nazionale avviene il 29 marzo 2011, a 24 anni, nell'amichevole Ucraina-Italia (0-2). Viene espulso nel secondo tempo per doppia ammonizione. Il 6 giugno 2012 si aggrega al ritiro della nazionale italiana in via precauzionale come 24º uomo, in attesa degli esami a cui si sottoporrà Andrea Barzagli e nel caso pronto a sostituirlo per la spedizione agli Europei 2012; l'8 giugno Barzagli viene confermato in rosa e Astori lascia il ritiro. Il 3 giugno 2013 il c.t. Cesare Prandelli include il suo nome nella lista dei 23 giocatori che parteciperanno alla FIFA Confederations Cup 2013 in Brasile. Segna il suo primo gol in nazionale il 30 giugno 2013 durante la competizione in Brasile, nella finale per il terzo posto giocata contro l'Uruguay.



Cliccare sull'immagine per ingrandire




Cliccare sull'immagine per ingrandire

(da AC Milan - facebook)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Davide Astori,
giovanili del Milan
(da "Forza Milan!")
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Davide Astori
con la maglia del Milan
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Davide Astori (il primo da destra) in rossonero



Cliccare sull'immagine per ingrandire

(dal sito ufficiale della Fiorentina)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Davide Astori con la maglia del Cagliari



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Davide Astori con la maglia del Cagliari
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Davide Astori contrasta Pippo Inzaghi



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Davide Astori con la maglia della Fiorentina
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Davide Astori Capitano viola



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Davide Astori in azione
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Davide Astori Capitano viola



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Davide Astori contrasta Patrick Cutrone
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Davide Astori in Nazionale



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Davide Astori con la maglia della Nazionale
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Davide Astori con un giovane tifoso viola


Cliccare sull'immagine per ingrandire

Davide Astori e la compagna Francesca Fioretti
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Davide Astori e la compagna Francesca Fioretti



Cliccare sull'immagine per ingrandire

(dal sito ufficiale della Fiorentina)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

(dal sito ufficiale della Fiorentina)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

(da facebook)




(dalla "Gazzetta dello Sport" del 5 marzo 2018)




L’omaggio dei tifosi a Davide Astori
cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire
cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire
cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire
cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire
cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire
cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire
cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire
cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire
cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire
cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire

Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire


Cliccare sull'immagine per ingrandire

Giovedì 8 marzo 2018, Firenze, Piazza Santa Croce, un immagine che vale più di mille parole


Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire

Giovedì 8 marzo 2018, i funerali di Davide Astori
alla basilica di Santa Croce a Firenze



Cliccare sull'immagine per ingrandire

L’omaggio della sua gente a Capitan Astori
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Fai buon viaggio capitano...
continua a marcare stretto da lassù...




10 e 11 marzo 2018, gli striscioni dei tifosi d'Italia per Davide Astori
cliccare sull'immagine per ingrandire

Roma vs Torino
cliccare sull'immagine per ingrandire

Roma per Davide Astori
cliccare sull'immagine per ingrandire

Roma per Davide Astori
cliccare sull'immagine per ingrandire

Fiorentina vs Benevento
cliccare sull'immagine per ingrandire

Fiorentina vs Benevento
cliccare sull'immagine per ingrandire

Fiorentina vs Benevento
cliccare sull'immagine per ingrandire

Fiorentina vs Benevento
cliccare sull'immagine per ingrandire

Fiorentina vs Benevento
cliccare sull'immagine per ingrandire

Fiorentina vs Benevento
cliccare sull'immagine per ingrandire

Fiorentina vs Benevento
cliccare sull'immagine per ingrandire

Benevento per Davide Astori
cliccare sull'immagine per ingrandire

Benevento per Davide Astori
cliccare sull'immagine per ingrandire

Curva Sud Milano
cliccare sull'immagine per ingrandire

Torino per Davide Astori
cliccare sull'immagine per ingrandire

Bari per Davide Astori
cliccare sull'immagine per ingrandire

Ultrapaz Taranto per Astori
cliccare sull'immagine per ingrandire

Ultrapaz Taranto per Astori
cliccare sull'immagine per ingrandire

Bergamo per Davide Astori
cliccare sull'immagine per ingrandire

Curva Nord Foggia per Astori
cliccare sull'immagine per ingrandire

Curva Sud Foggia per Astori
cliccare sull'immagine per ingrandire

Carpi per Davide Astori
cliccare sull'immagine per ingrandire

Arezzo per Davide Astori
cliccare sull'immagine per ingrandire

Blue Generation Empoli per Davide Astori
cliccare sull'immagine per ingrandire

Sii sempre fiera piccola Vittoria...
Essere capitano è stata la sua storia. Ciao Davide! UC73
cliccare sull'immagine per ingrandire

Sporting Lisbona per Davide Astori