Mario VIVANTE

< GIOCATORI
  Ritorna all'Home Page



(Archivio Magliarossonera.it)
  Mario VIVANTE

Nato il 26.05.1887 a Venezia, † il 05.02.1956 a Trieste. E' sepolto assieme alla moglie al Cimitero Monumentale di Milano

Giocatore, m ....., kg .....

Stagioni al Milan: 1, 1908-09, solo partite amichevoli

Esordio nel Milan in gare amichevoli: .....

Ultima partita amichevole giocata con il Milan: .....

Totale presenze in gare amichevoli: ...

Reti segnate: ...

Partite amichevoli documentate da tabellino in Magliarossonera.it:
- 01.11.1908: Milan vs Genoa 3-1 (Palla Dapples)
- 28.03.1909: Torino vs Milan 2-1 (Palla Dapples)






(Archivio Magliarossonera.it)



Cliccare sul'immagine per ingrandire

1907, da Firenze a Venezia,
Mario Vivante a sua mamma Emma
(per gentile concessione di Tullia Vivante,
figlia di Mario)
Cliccare sul'immagine per ingrandire

5 settembre 1908, Piacenza: la squadra del Venezia, centrattacco Mario Vivante
(per gentile concessione di Tullia Vivante)



Cliccare sul'immagine per ingrandire

1908, Campo Sant'Elena: un'azione di gioco
(per gentile concessione di Tullia Vivante)
Cliccare sul'immagine per ingrandire

1908, Campo Sant'Elena: Venezia vs Vicenza, un'azione di gioco
(per gentile concessione di Tullia Vivante)



Cliccare sul'immagine per ingrandire

Firenze, 1908: Mario Vivante (il primo a sinistra),
con la squadra del Venezia Calcio
(per gentile concessione di Tullia Vivante)
Cliccare sul'immagine per ingrandire

Venezia, Anni Venti:
Mario Vivante seduto davanti a Gabriele D'Annunzio su una jole a 4
(per gentile concessione di Tullia Vivante)



Cliccare sul'immagine per ingrandire

25 aprile 1916, cartolina di Mario Vivante da S. Giusto (TS)
(per gentile concessione di Tullia Vivante)



Cliccare sul'immagine per ingrandire

Mario Vivante
(per gentile concessione di Tullia Vivante)
Cliccare sul'immagine per ingrandire

1916, Mario Vivante
(per gentile concessione di Tullia Vivante)





Fiume, 1920: dedica di Gabriele D'Annunzio a Rita Vivante
(per gentile concessione di Tullia Vivante)


Fiume, 1920: dedica di Gabriele D'Annunzio a Mario Vivante
(per gentile concessione di Tullia Vivante)



Cliccare sul'immagine per ingrandire

Fiume, 1920: Gabriele D'Annunzio,
a destra Mario Vivante e a sinistra Rita Vivante
(per gentile concessione di Tullia Vivante)
Cliccare sul'immagine per ingrandire

Fiume, 1920: Gabriele D'Annunzio con gli Alpini
(per gentile concessione di Tullia Vivante)



Cliccare sul'immagine per ingrandire

Fiume, 1920: Rita Vivante è in fondo a destra
(per gentile concessione di Tullia Vivante)
Cliccare sul'immagine per ingrandire

1920: Gabriele D'Annunzio onora i Caduti
(per gentile concessione di Tullia Vivante)



Cliccare sul'immagine per ingrandire

Fiume, 3 aprile 1920:
lettera di D'Annunzio a Mario Vivante
(per gentile concessione di Tullia Vivante)
Cliccare sul'immagine per ingrandire

Fiume, 5 aprile 1920: lettera di D'Annunzio a Mario Vivante
(per gentile concessione di Tullia Vivante)



Cliccare sul'immagine per ingrandire

16 agosto 1920: lettera di D'Annunzio a Mario Vivante
(per gentile concessione di Tullia Vivante)
Cliccare sul'immagine per ingrandire

20 agosto 1920: arrresti a Mario Vivante,
da Gabriele D'Annunzio
(per gentile concessione di Tullia Vivante)



Cliccare sul'immagine per ingrandire

Fiume, 30 agosto 30:
conferma di punizione al cap. Mario Vivante
(per gentile concessione di Tullia Vivante)
Cliccare sul'immagine per ingrandire

Barcellona, 30 agosto 1920: Mario Vivante e alcuni amici piloti
(per gentile concessione di Tullia Vivante)



Cliccare sul'immagine per ingrandire

Fiume, 1920: lettera di D'Annunzio a Mario Vivante
(per gentile concessione di Tullia Vivante)
Cliccare sul'immagine per ingrandire

Dedica del duca Amedeo di Savoia a Mario Vivante, 1937
(per gentile concessione di Tullia Vivante)



Cliccare sul'immagine per ingrandire

Rita, Gianna e Tullia Vivante, 1938
(per gentile concessione di Tullia Vivante)
Cliccare sul'immagine per ingrandire

Tullia Vivante nel 1954
(per gentile concessione di Tullia Vivante)