Fabian Natale VALTOLINA

< GIOCATORI
  Ritorna all'Home Page



(da "Forza Milan!", 1989)
  Fabian Natale VALTOLINA

Nato il 10.06.1971 a Limbiate (MI)

Centrocampista (C), m 1.70, kg 62

Stagioni al Milan: ..., dal ..... al 1990-91
, solo Giovanili (e partite amichevoli ?)

Cresciuto nel Milan

Nessuna presenza in partite ufficiali delle Seconde Squadre

Esordio nel Milan in gare amichevoli: .....

Ultima partita amichevole giocata con il Milan: .....

Totale presenze in gare amichevoli: ...

Reti segnate: ...

Esordio in Serie A il 07.09.1996: Roma vs Piacenza 3-1




Ha giocato anche con la Pro Sesto (C1), il Monza (B), il Bologna (C1, B), il Chievo Verona (B), il Piacenza (A), il Venezia (A, B), la Sampdoria (B, A), il Pro Patria (C1), il Legnano (C2), l'Arona (Prom.), il Pietrasanta Marina (Ecc.).



Dal sito www.wikipedia.it

CARRIERA
Cresce nelle giovanili del Milan, non scendendo però mai in campo con la prima squadra. Il debutto da professionista avviene infatti nel 1991 con il passaggio alla Pro Sesto, formazione di serie C1 con cui resterà per un biennio. Il passaggio al Monza sancisce invece l'esordio nella serie cadetta. Dopo una brevissima parentesi al Bologna (campionato di C1), Valtolina riassapora la serie B vestendo questa volta la maglia del Chievo Verona. L'estate successiva, anche a seguito della promozione dei bolognesi in B, fa ritorno nel capoluogo emiliano per una stagione.
Il campionato 1996-97 è quello della prima esperienza in serie A con il trasferimento al Piacenza: con i biancorossi resta due anni, contribuendo al raggiungimento di due salvezze consecutive. Di pregevole fattura il gol realizzato contro la Roma il 10 maggio 1998, con una rovesciata al volo dal limite dell'area.
Nel 1998 il passaggio al Venezia dove resta invece per un quadriennio, giocando due campionati di serie A e retrocedendo in B al termine della stagione 1999-2000. L'anno successivo il club lagunare centra il ritorno in A al primo tentativo, con Valtolina che disputa così un'altra annata nella massima serie. Nell'estate del 2002 avviene il trasferimento alla Sampdoria, nella serie cadetta, squadra con cui scende in campo 24 volte segnando 3 gol il primo anno. L'annata successiva vede il club blucerchiato tornare in serie A, ma Valtolina totalizzerà solamente 5 presenze.
A quel punto scende nelle serie minori, con l'ingaggio da parte della Pro Patria: rimmarrà con i biancoblu per tre annate, trascorse sempre nel campionato di C1. L'ultima parentesi nel professionismo è con il Legnano, con cui rescinde nell'ottobre del 2007.
Dopo qualche esperienza dilettantistica, tra cui Arona (campionato di Promozione piemontese) e Pietrasanta (Eccellenza toscana), ricopre oggi il ruolo di allenatore degli Allievi regionali del Legnano. Inoltre ha recentemente esordito nella selezione di calcio della Padania.