Ha giocato anche con il Bologna (A), l'Atalanta (A), la Lazio (A), il Napoli (B), il Palermo (A), la Simmenthal Monza (B), il Mantova (*).
"Milanese purosangue, si affaccia nel calcio in un'epoca terribile per l'Italia e per il mondo, negli anni 40: č un robusto mediano del Milan che esordisce prima della guerra, č convocato in nazionale giovanile nel '42 (Italia-Ungheria 3-0), gioca anche nel campionato bellico del '44, mentre Milano č devastata dai bombardamenti... In Serie B con il Napoli si leva lo sfizio di fare il goleador: quell'anno ('49-'50) segna 9 reti, per lui una cosa mai vista." (Dal Dizionario del Calcio Italiano, Baldini & Castoldi Editori, 2000)
Fu anche un apprezzato scultore.

4 giugno 1940, Italia vs Ungheria: in primo piano, con la tuta, il milanista Paolo Todeschini |

Profilo di Paolo Todeschini (dalla "Gazzetta dello Sport" del 21 marzo 1940) |

Paolo Todeschini, 1939-40 (dal libro "A.C. Milano, 1942") |

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 10 gennaio 1943) |

Con la maglia del Milan |

Con la maglia del Milan |

(da "Lo Sport Illustrato") |

Le nozze di Paolo Todeschini, maggio 1948
(da "Il Calcio Illustrato") |

Paolo Todeschini, ex calciatore del Milan e scultore per passione, con la scultura di Gunnar Nordahl (by Luigi La Rocca) |

Todeschini, Ghezzi, Altafini e Liedholm, 1960 |
 |
 |
Todeschini allenatore del Milan
(dalla "Gazzetta dello Sport" del 5 e 6 luglio 1960) |

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 1° febbraio 1961) |

Vecchie Glorie Rossonere: Todeschini, Frignani e Burini, 1978 |
 |
 |
La scultura, opera di Paolo Todeschini, del pių grande centravanti della storia del Milan, Gunnar Nordahl (per gentile concessione di Luigi La Rocca) |

Scultura di Gianni Rivera, opera di Paolo Todeschini |
|