Ha giocato anche con il Legnano (*), la Liberty Bari (*).
 |
 |
19 aprile 1922, amichevole Bari Liberty vs Milan 0-2: due immagini delle due formazioni
Giocatori Milan, in piedi da sinistra: Soldati, Lovati, (seminascosto Poggia), Della Noce, (dietro intravisto Roghi), Bronzini,
De Franceschini, Soldera, E. Morandi, (dietro in maglia bianca il portiere Binda), Zacchi. Seduto a terra: Lojacono.
Giocatori Bari, in piedi da sinistra: Perilli, Tosi, Capobianchi, Curatolo, Zito, De Marzo, Maino, Simontacchi, Terrevoli, Mastroserio.
Seduti a terra: Minunno, Lella, Cervini
(dal libro "Bari e il Bari, 1908-2008", di Gianni Antonucci)
(immagine esposta nella trasmissione "Il Bianco e il Rosso" dell'emittente Tele Bari, grazie allo storico del Bari, Prof. Antonucci) |

Andrea Simontacchi in una formazione del Bari Liberty 1921-22
In piedi, da sinistra: Tosi. Cervini, De Marzo, Mimunno
In ginocchio: Maino, Perilli Zito
Seduti a terra: Capobianchi, Lella, Mastoserio, Terrevoli, Simontacchi
|
|