Ha giocato anche con il Marelli S.S.G. (*), l'Internazionale (A), la Cremonese (A), il Littorio Vomero (*), il Nola (*).
"Negli anni Venti vestono la maglia rossonera numerosi attaccanti di valore fra i quali sta, con pieno diritto, il cremasco Alessandro Savelli. Nei quattro campionati che lo vedono giocare da protagonista nel Milan (dal '23/'34 al '26/'27) disputa 80 match e mette a segno il cospicuo bottino di 37 gol, ad una media di poco meno di una rete ogni due gare. Per le sue doti di velocitą e potenza viene impiegato prevalentemente all'ala senza particolari distinzioni fra fascia destra o sinistra. Oltre al Milan dove praticamente viene forgiato come calciatore di primo livello, Savelli in carriera indossa anche gli striscioni bianconeri della Juventus." (Da "1899-1999. Un secolo rossonero" di Carlo Fontanelli, Geo Edizioni 2000)

Foto Archivio Luigi La Rocca |

Savelli ai tempi dell'Internazionale (Archivio Magliarossonera.it) |

Immagine ricolorata di Alessandro Savelli |

Figurina con Savelli e Ostromann |

(da "La Domenica Sportiva" del 5 febbraio 1928) |

(da "Il Littoriale" del 24 novembre 1930) |
|