Ha giocato anche con l'Ambrosiana Inter (A), il Napoli (A), il Crema (C).
"Nasce attaccante, si trasforma in centrocampista di classe purissima. I cronisti dell'epoca non esitano a definirlo fuoriclasse. Una vita all'Inter (Ambrosiana dal '28), poi ancora tre buone stagioni al Napoli." (Dal sito inter.it)
Dal sito www.wikipedia.it
CARRIERA
Esordisce ai massimi livelli nella stagione 1922-23. Per un decennio č un punto fermo dell'Inter. Inizia attaccante, per poi arretrare la propria posizione. I cronisti dell'epoca non esitano a definirlo un fuoriclasse. Nella squadra nerazzura gioca complessivamente 265 partite, (54 i gol segnati) e vince uno scudetto nel 1930.
In seguito si trasferisce al Napoli, per poi concludere la sua carriera, prima nel Milan, dove gioca solo 2 partite in Coppa Italia, poi nel Crema.
Conta 8 presenze e 1 gol in Nazionale. Fa il suo esordio in azzurro il 1š gennaio 1928 (Italia-Svizzera). Gioca da protagonista il torneo olimpico di Amsterdam 1928, nel quale la rappresentativa azzura conquista il bronzo.
|
 |

Ai tempi dell'Internazionale (Archivio Magliarossonera.it) |

Enrico Rivolta e Guglielmo Tornabuoni
(da "La Domenica Sportiva" dell'8 gennaio 1928) |

(da "La Domenica Sportiva" del 5 febbraio 1928) |

(dal "Corriere della Sera" del 6 febbraio 1932) |

Enrico Rivolta ai tempi dell'Ambrosiana (dal "Corriere della Sera" del 16 aprile 1932) |
 |
 |
 |
 |
Enrico Rivolta al Napoli (da "Il Calcio Illustrato", 1933-34) |
 |
 |
Biografia di Enrico Rivolta
(da "Il Calcio Illustrato", 1935-36) |
 |
 |
Enrico Rivolta al Crema
(da "Il Calcio Illustrato", 1938-39) |
|