 |
(Archivio Luigi La Rocca)
 |
|
|
|
Leandro REMONDINI (I) |
 |
Nato il 17.11.1917 a Verona, il 09.01.1979 a Milano
Difensore (D), m 1.71, kg 72
Stagioni al Milan: 5, dal 1937-38 al 1941-42
Soprannome: “Riccardo Cuor di Leone”
Proveniente dal Verona
Esordio nel Milan in gare ufficiali e in Campionato (Serie A) il 12.09.1937: Milan vs Liguria 2-1
Ultima partita giocata con il Milan il 28.06.1942: Juventus vs Milan 4-1 (Coppa Italia)
Totale presenze in gare ufficiali: 97
Reti segnate: 4
Palmares rossonero: Campione d’Italia “Riserve” (1939-40)
Ultima partita in Serie A il 14.10.1951: Lazio vs Lucchese 3-0
Totale presenze in Nazionale B: 3
Reti segnate in Nazionale B: 1
Esordio (e unica presenza) in Nazionale Italiana il 02.07.1950: Italia vs Paraguay 2-0
Totale presenze in Nazionale Italiana: 1
Reti segnate in Nazionale Italiana: 0
Palmares personale da calciatore: 1 Coppa dell’Amicizia (1949, Nazionale B).
Palmares personale da allenatore: 1 Coppa di Turchia (1958, Besiktas), 1 Coppa Disciplina per la Serie B (1971, Modena), 1 promozione (1967, .....)
Ha detenuto per oltre 42 anni il record del più anziano giocatore esordiente nella Nazionale maggiore, battuto da Mauro Tassotti nel 1992
|
Ha giocato anche con l'Hellas Verona (B), il Modena (B, A), il Varese (CAI), il Casale (B, C), il Modena (A), la Lazio (A), il Napoli (A), la Lucchese (A).
Ha allenato lAltay Izmir (*), il Besiktas (A), il Galatasaray (A), la Nazionale Turca, la Sambenedettese (*), il Palermo (A), il Trapani (C), il Catanzaro (B), il Modena (B), il Livorno (B), il Taranto (B), il Perugia (B), di cui č stato anche osservatore (B, A).

Remondini con Gianesello ... in dolce compagnia, 1937
(da "Il Calcio Illustrato") |

(per gentile concessione di Lorenzo Mondelli) |

(by Giorgio Verzini) |

Antonini e Remondini (dalla "Gazzetta dello Sport" del 2 aprile 1938) |

Leandro Remondini in grigio-verde (dalla "Gazzetta dello Sport" del 22 settembre 1939) |

Le nozze di Leandro Remondini (dalla "Gazzetta dello Sport" del 13 giugno 1940) |

(dalla "Gazzetta dello Sport", del 6 dicembre 1940) |
 |
 |
 |
Leandro Remondini al Modena (da "Il Calcio Illustrato", 1942-43) |

Permesso di soggiorno per la spedizione Mondiale in Brasile, 1950 (per gentile concessione di Ivano Piermarini) |

Leandro Remondini su "Calcio Illustrato", gennaio 1972 |

E' morto Leandro Remondini
(da "La Stampa" del 10 gennaio 1979) |

Cimitero di Milano Lambrate, reparto 301, manufatto 2386: le spoglie di Leandro Remondini (by Lorenzo Dascola) |
|