Massimo PUGNO

< GIOCATORI
  Ritorna all'Home Page



(per gentile concessione
di Antonio Forlani)
  Massimo PUGNO

Nato .....

Giocatore, m ....., kg .....

Stagioni al Milan: ..., (Anni Settanta), solo Giovanili (e partite
amichevoli ?)

Cresciuto nel Milan

Nessuna presenza in partite ufficiali delle Seconde Squadre

Esordio nel Milan in gare amichevoli: .....

Ultima partita amichevole giocata con il Milan: .....

Totale presenze in gare amichevoli: ...

Reti segnate: ...






Foto del Tournoi International De Geneve (Stade de Frontenex, Ginevra, svoltosi dal 28 al 30 marzo 1975)
Milan 1° classificato, finale vinta 1-0 contro la Nazionale Tunisina Under 18 (gol di Giovanni Sartori).
In piedi da sinistra: Alberto Ravizzini, Franco Allievi, Mauro Anzola, Massimo Pedrazzini,
Roberto Incontri, Lino Giusto, Luciano Gaudino, Fulvio Collovati.
Accosciati da sinistra: Giuliano Anselmi, Giovanni Raso, Giovanni Sartori, Emilio Monzani, Massimo Pugno, Antonio Forlani (cap.)
(foto e didascalia: per gentile concessione di Antonio Forlani)





Foto del 6° Tournoi International Juniores Uefa "Ville de Bruxelles" (svoltosi al "malaugurato" stadio Heysel dal 28 aprile al 3 maggio 1975)
Milan 2° classificato, finale persa ai calci di rigore 6-7 contro l'Anderlecht (1-1 dopo i tempi regolamentari - gol di Antonio Forlani)
In piedi da sinistra: Paolo Mariconti ("mitico" massaggiatore), Loris Ghidoni, Roberto Incontri, Vincenzo Palumbo, Massimo Pedrazzini, Vittorio Lovato, Lino Giusto, Walter Presotto, Luciano Gaudino, Fulvio Collovati. Accosciati da sinistra: Andrea Paciarotti, Giovanni Lorini (cap.), Massimo Pugno, Antonio Forlani, Giorgio Skoglund, Giovanni Sartori, Emilio Monzani. Allenatore: Francesco Zagatti.
(foto e didascalia: per gentile concessione di Antonio Forlani)





Foto Europaturnier Uefa, Bielefeld (Germania, Stadio DSC Arminia Bielefeld, svoltosi dall'8 al 12 maggio 1975)
Milan 5° classificato, finalina vinta 1-0 contro lo Stoccarda di Hansi Muller (gol di Giorgio Skoglund).
Torneo vinto dalla Stella Rossa di Belgrado (che aveva battuto il Milan per 3-1 nei quarti di finale) sul Chelsea
(foto e didascalia: per gentile concessione di Antonio Forlani)