Ha giocato anche con il Cerea (D), il Verona (A), il Bologna (A), il Napoli (A), il Baracca Lugo (D).
Ha allenato la Pro Vasto (C).
Quando arriva al Milan, al termine della carriera, è già un affermato goleador ed al fianco di Altafini (pur non essendo titolare fisso) conquista prima lo scudetto nel '61-'62 e poi la Coppa dei Campioni nel '62-'63, disputando anche la gloriosa finale di Wembley contro il Benfica. (Nota di Colombo Labate)
Lasciò il calcio giocato a 30 anni per fare l'allenatore. Tra i suoi "discepoli" anche Arrigo Sacchi.

Permesso di soggiorno in Brasile, anno 1956 (per gentile concessione di Ivano Piermarini) |

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 22 dicembre 1956) |

Gino Pivatelli ai tempi del Bologna (dalla "Gazzetta dello Sport" del 16 novembre 1957) |

Calendarietto pubblicitario del 1958 con Maschio, Pivatelli e Vukas |

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 18 luglio 1961) |

Cesare Maldini, Gino Pivatelli ed Oliviero Conti al raduno precampionato del Milan 1961-62 |

Nereo Rocco negli spogliatoi con Gino Pivatelli e Giovanni Trapattoni, 1961-62 |
 |

Stagione 1961-62 (Archivio Magliarossonera.it) |

Figurina stagione 1961-62

Stagione 1962-63 |

Permesso di soggiorno per la tournée del Milan in Brasile nell'estate del 1962 (per gentile concessione di Ivano Piermarini) |

Stagione 1962-63 (Archivio Magliarossonera.it) |

In partenza per Roma (1962).
Pivatelli, a fianco a Trebbi, ha le mani in tasca |

Milan vs Benfica, finale Coppa dei Campioni 1963: Cesare Maldini, Pivatelli, Ghezzi e Rocco
(per gentile concessione di Renato Orsingher) |
 |
 |
 |
 |
Coccarda di Wembley '63, bandierina, biglietto aereo e ingresso riservato appartenuti a Gino Pivatelli
(by Gabriele Castelli) |

Rocco, Pivatelli e Zagatti scendono dall'aereo al ritorno da una vittoriosa trasferta
(foto Celso Battaia, per gentile concessione di Bruno e Tito Rocco e dell'Associazione "A regola d'arte" di Trieste) |

Cartolina fotografica con autografo di Gino Pivatelli |

In Nazionale |

Gino Pivatelli nel Milan 1961-62 |

Una formazione del Ravenna 1974-75 (Serie C girone B), allenata da Gino Pivatelli |
 |

(da "La Gazzetta Sportiva" del 29 luglio 1984) |
 |
 |
 |
15 dicembre 2008, Silvio Berlusconi celebra i giocatori che vinsero la Coppa dei Campioni nel 1963.
A sinistra, Silvio Berlusconi sul palco con i giocatori che conquistarono la Coppa dei Campioni nel 1963.
Al centro, Berlusconi consegna la maglia del Milan nr. 8 a Dino Sani. A destra, Berlusconi con Dino Sani e Gino Pivatelli |
|