Era figlio di Gian Guido Piazza, giocatore rossonero degli Anni Dieci, Campione d'Italia nel 1907.
Ha giocato anche con la Comense (B), il L'Aquila (C), il Liguria (A), il Venezia (A), la Gallaratese (B, C).

Documento del Milan Football Club (Milano, 18 novembre 1932 - a firma del segretario Mario Beltrami) |

Gian Emilio Piazza ai tempi del Liguria (dalla "Gazzetta dello Sport" del 17 dicembre 1938) |

Emilio Piazza ai tempi del Venezia (dalla "Gazzetta dello Sport" dell'8 marzo 1941) |

Gian Emilio Piazza ai tempi del Venezia
(dalla "Gazzetta dello Sport" del 22 novembre 1941) |
|