
(per gentile concessione di Antonio Forlani) |
|
|
Massimo PEDRAZZINI |
 |
Nato il 03.02.1958 a Milano
Centrocampista (C), m ....., kg .....
Stagioni al Milan: ..., (Anni Settanta), solo Giovanili (e partite amichevoli ?)
Cresciuto nel Milan
Nessuna presenza in partite ufficiali delle Seconde Squadre
Esordio nel Milan in gare amichevoli: .....
Ultima partita amichevole giocata con il Milan: .....
Totale presenze in gare amichevoli: ...
Reti segnate: ...
|
Ha giocato anche con il Cantù (*), il Varese (*), la Ternana (*), la Sambenedettese (*), la Triestina (B), il Messina (*), il Catanzaro (B), la Salernitana (*), il Mantova (C2), il Fiorenzuola (*).
Ha allenato le Giovanili del Milan e della Pro Sesto, l'Inter (A, vice), lo Steaua Bucarest (A, vice), la Stella Rossa (A, vice), il Gaziantespor (A, vice), l'Al Ain (A, vice), il Palermo (A, vice).
Dal sito www.wikipedia.it
CLUB
Ha giocato per Triestina, Catanzaro (Serie B), Mantova (promozione in Serie C1) e Fiorenzuola (promozione in Serie C2).
NAZIONALE
Ha partecipato al Campionato mondiale di calcio Under-20 1977.
ALLENATORE
Dal 1991 al 1996 allenò nel settore giovanile del Milan. Nella stagione 2003-2004 da allenatore della Berretti subentrò ad Oscar Piantoni alla guida del Monza in Serie C2 e poi si unì a Walter Zenga, entrando a far parte del suo staff per alcuni club stranieri: Steaua Bucarest, Stella Rossa, Gaziantepspor e Al-Ain. Nel settembre 2007 è stato nominato allenatore ad interim della Steaua Bucarest dopo le dimissioni di Gheorghe Hagi, ma dopo alcune partite è tornato a ricoprire il ruolo di vice, questa volta di Marius Lacatus.
Nell'estate 2009 ha seguito Zenga al Palermo, ancora una volta nel ruolo di vice allenatore.
|

Foto del Tournoi International De Geneve (Stade de Frontenex, Ginevra, svoltosi dal 28 al 30 marzo 1975)
Milan 1° classificato, finale vinta 1-0 contro la Nazionale Tunisina Under 18 (gol di Giovanni Sartori).
In piedi da sinistra: Alberto Ravizzini, Franco Allievi, Mauro Anzola, Massimo Pedrazzini, Roberto Incontri, Lino Giusto, Luciano Gaudino, Fulvio Collovati.
Accosciati da sinistra: Giuliano Anselmi, Giovanni Raso, Giovanni Sartori, Emilio Monzani, Massimo Pugno, Antonio Forlani (cap.)
(foto e didascalia: per gentile concessione di Antonio Forlani) |

Foto del 6° Tournoi International Juniores Uefa "Ville de Bruxelles" (svoltosi al "malaugurato" stadio Heysel dal 28 aprile al 3 maggio 1975)
Milan 2° classificato, finale persa ai calci di rigore 6-7 contro l'Anderlecht (1-1 dopo i tempi regolamentari - gol di Antonio Forlani)
In piedi da sinistra: Paolo Mariconti ("mitico" massaggiatore), Loris Ghidoni, Roberto Incontri, Vincenzo Palumbo, Massimo Pedrazzini, Vittorio Lovato, Lino Giusto, Walter Presotto, Luciano Gaudino, Fulvio Collovati. Accosciati da sinistra: Andrea Paciarotti, Giovanni Lorini (cap.), Massimo Pugno, Antonio Forlani, Giorgio Skoglund, Giovanni Sartori, Emilio Monzani. Allenatore: Francesco Zagatti.
(foto e didascalia: per gentile concessione di Antonio Forlani) |

Massimo Pedrazzini nelle Giovanili del Milan |

Massimo Pedrazzini con la maglia della Triestina |

Massimo Pedrazzini con al maglia del Messina |

Massimo Pedrazzini nel 2021 |
|