Fabio MORO

< GIOCATORI
  Ritorna all'Home Page



(dal "Guerin Sportivo")
  Fabio MORO

Nato il 13.07.1975 a Bassano del Grappa (VI)

Difensore (D), m 1.80, kg 75

Stagioni al Milan: 2, dal 1992-93 al 1993-94, solo Giovanili (e partite amichevoli ?)


Cresciuto nel Milan

Nessuna presenza in partite ufficiali della Prima Squadra

Esordio nel Milan in gare ufficiali (Seconde Squadre) il 19.09.1992: Brescia vs Milan 0-2 (Campionato Primavera)

Ultima partita ufficiale giocata con il Milan (Seconde Squadre) il 09.04.1994: Atalanta vs Milan 2-0 (Campionato Primavera)

Totale presenze in gare ufficiali (Seconde Squadre): 33

Reti segnate: 0

Palmares rossonero (Seconde Squadre): -

Esordio nel Milan in gare amichevoli: .....

Ultima partita amichevole giocata con il Milan: .....

Totale presenze in gare amichevoli: ...

Reti segnate: ...

Esordio in Serie A il 27.08.1995: Fiorentina vs Torino 2-0

Palmares personale: 1 Promozione in Serie A (2000-01, Chievo Verona)




Ha giocato anche con il Ravenna (C1), il Torino (A), la Salernitana (B), il Monza (B), il Parma (A), il Chievo Verona (B, A).

Si allenava con i vari Baresi, il suo idolo ("Personaggio stupendo, un grande a tutti gli effetti..." dice l'interessato), Maldini, Albertini e Costacurta, cercando di carpire loro i segreti.



Dal sito www.wikipedia.it

CARRIERA
Difensore scuola Milan, che non lo ha mai utilizzato in prima squadra, ha giocato con la maglia del Ravenna ('94-'95) in C1, collezionando 25 presenze con l'aggiunta di un goal, nel Torino in A ('95-'96), dove pero' ha disputato solo 8 partite, in seguito ha collezionato 22 presenze con la Salernitana in B ('96-'97) e nell'ottobre '97 č stato acquistato dal Monza, serie B, dove ha giocato due stagioni ('97-'98 e '98-'99) mettendo insieme 52 presenze. Nell'aprile del 1999 su segnalazione di Lele Oriali, allora direttore sportivo del Parma, viene perfezionato il suo trasferimento al sodalizio ducale dal 1 luglio, ma un terribile infortunio al ginocchio, rimediato nel maggio di quello stesso anno ancora con la maglia del Monza, lo estromette per lungo tempo mettendo a rischio la sua stessa carriera e senza inanellare alcuna presenza nel Parma di Malesani. Quindi, nel febbraio 2000, la svolta, col passaggio in comproprietā al Chievo, prima stagione con sole 8 presenze per colpa dell'infortunio. Poi č stato promosso titolare (2000-2001) e ha contribuito alla promozione della squadra in serie A realizzando anche un goal, ripetendo quindi le ottime prestazioni nei successivi 5 campionati diventando uno dei maggiori artefici del miracolo Chievo. Per lui in serie A, con la maglia del Chievo, 148 presenze complessive ed un solo goal, ma di grande peso, contro il "suo" Milan nella stagione 2002-2003, che valse la vittoria del Chievo nel match giocato al Bentegodi.






Con la maglia del Monza
(dal sito www.solocalcio.com)


Con la maglia del Chievo
(dal sito www.chievoverona.it)





(dal sito www.chievoverona.it)


(dal sito www.chievoverona.it)


(dal sito www.mizuno.it)