Ha giocato anche con la Caronnese (Prom.), il Piacenza (C), l'Alessandria (A, B).
Dal sito www.wikipedia.it
CARRIERA
Mediano, crebbe nel Milan, e dopo una breve parentesi in prestito al Piacenza, nel campionato di Serie C 1955-1956, tornò al Milan con cui vinse un Torneo di Viareggio nel 1957. Esordì in Serie A nella stagione 1957-1958, nell'incontro Fiorentina-Milan 4-3 dell'11 maggio 1958. Collezionò tre presenze anche nel vittorioso campionato 1958-1959, prima di venire ceduto all'Alessandria nella trattativa che avrebbe portato il giovane Gianni Rivera a vestire la maglia rossonera nella stagione successiva.
Con i piemontesi giocò per il resto della sua carriera, fino al 1966, tra Serie A (nell'ultimo campionato di massima serie disputato dai grigi, nel 1959-1960) e Serie B; con 206 presenze in campionato è il nono giocatore più presente di sempre nelle file della compagine grigia. Svincolatosi dall'Alessandria, tornò per una stagione al Piacenza, sempre in Serie C, senza però trovare spazio in prima squadra.
Conta complessivamente 37 presenze e un gol in Serie A.
DOPO IL RITIRO
Terminata la carriera, si stabilisce definitivamente ad Alessandria con la famiglia aprendo un negozio.
|

I Ragazzi Federali del Milan 1952-53 al Campo Minerva a Milano.
In piedi, da sinistra: Bagnoli, Beretta, Migliavacca, Ciceri, Maderna, Bisson, Bean. Accosciati: Sambruna, Confalonieri, Magni, Marchioro
(un ringraziamento particolare alla Famiglia Ciceri) |

Le rose dei ragazzi del Milan 1954-55: Campionato Federale Ragazzi, Campionato di Lega Giovanile e Campionato Giovanissimi
(per gentile concessione di Fabrizio Schmid) |

Una formazione autografata dell'Alessandria 1959-60 con Giancarlo Migliavacca (Archivio Magliarossonera.it) |

Migliavacca nel Milan che vince il Torneo di Viareggio nel 1957 |

La scomparsa di Giancarlo Migliavacca
(dal sito www.ilpiccolo.net) |
|