Ha giocato anche con il G.S. Marelli (*), il Vigevano (*), il Piacenza (*), il Varese (*), la Vogherese (*).

1919, una squadra giovanile dell'Inter con Bruno Midali |

Foto Archivio Luigi La Rocca |

Foto Archivio Luigi La Rocca |

Cartolina di Bruno Midali, 1923-24 |

Pro Vercelli vs Milan 3-2, stagione 1924-25 (da "Il Calcio", collezione di Tonino Sabaudo) |

Una formazione del Vigevano, 1925-26.
In piedi, da sinistra: Bovati (allenatore), Masera, Bricchetti, Belloni, Scaringi, Biglieri,
Malaspina, Monticelli, Da Sacco, Baj, Genovesi, Midali. In basso: Necchi, Corsico, Antola (dal sito fotoalbum.virgilio.it) |

(da "Il Littoriale" del 1° settembre 1931) |
di Colombo Labate
10 ottobre 2023
Corsi e ricorsi storici in casa rossonera: 4 ottobre 1959 ~ 7 ottobre 2023, Carletto Galli come Olivier Giroud a distanza di sessantaquattro anni. L'attaccante toscano sostituì nel ruolo l'infortunato Gallesi a Vicenza contro i lanieri (all'epoca infatti non erano previste le sostituzioni), così come il nazionale francese è subentrato sabato scorso a Mike Maignan, espulso dall'arbitro nel corso del tempo di recupero a Marassi contro il Genoa.
In entrambi i casi i due improvvisati "portieri" si sono ben disimpegnati nell'atipico (per loro) ruolo, mantenendo inviolata la porta e consentendo così di portare a casa la vittoria, ricevendo anche tanti complimenti a fine gara. (Colombo Labate)

A seguito di ulteriori nostre approfondite ricerche, abbiamo trovato un'altra partita ufficiale del Milan nella quale un giocatore rossonero ha preso il posto del portiere; in quest'ultimo caso bisogna risalire al 4 novembre 1923, esattamente cento anni or sono -mese più mese meno-, incontro Milan vs Pro Vercelli, disputato a Milano sul campo di Viale Lombardia e valido per la quinta giornata del torneo di Prima Divisione della Lega Nord (la Serie A ovviamente non esisteva ancora); al minuto ventisette del secondo tempo, infatti, sul risultato di 3-1 a favore dei piemontesi, il portiere milanista Bruno Midali venne espulso assieme ad un attaccante dei "bianchi" vercellesi per "reciproche scorrettezze", ed il suo posto fu preso dal centrocampista rossonero Rinaldo -detto Piero- Bronzini, il quale -se non altro- mantenne la porta inviolata sino al termine dell'incontro. Ne consegue, quindi, che in casa Milan sono ben tre i precedenti nei quali un giocatore ha sostituito il portiere: oltre ai già citati Gallesi (infortunato) rimpiazzato da Carletto Galli in LR Vicenza Vs Milan 1-2 del 4 ottobre 1959 e Maignan (espulso) avvicendato da Olivier Giroud nel recente Genoa Vs Milan 0-1 del 7 ottobre 2023, annoveriamo anche "Piero" Bronzini in luogo di Midali (espulso). (Colombo Labate)
|
 |
|