Ha giocato anche con il Marzotto (B), il Casale (C), il Saronno (C), il Bari (B), l'Atalanta (A), il Perugia (B), il Cesena (B, A).
"Portiere scoperto durante un'amichevole a Casale. Contribuirą alla conquista della prima Coppa Italia (1967), diventando successivamente famoso per il record di imbattibilitą in Serie B con il Cesena: 1251' nel 1972-73." (Da "Forza Milan!", maggio 2003, testo a cura di Luigi La Rocca, Milano)

(Archivio Magliarossonera.it) |

(da "MilanInter" del 16 settembre 1963) |

Claudio Mantovani con la maglia del Milan |

Claudio Mantovani, 1965-66 |

Claudio Mantovani, 1966-67 |

Stagione 1966-67. Da sinistra: Mantovani, Noletti, Amarildo, Anquilletti, Fortunato (per gentile concessione Fam. Anquilletti) |

Claudio Mantovani ai tempi del Cesena |

Claudio Mantovani con la maglia del Cesena |

Sabato 29 maggio 2010, raduno dei calciatori rossoneri Anni Sessanta a Guastalla (RE). Da sinistra, in piedi: Romano Guido Nimis, Federico Barbieri, Roberto Bertanza, Claudio Antonio Mantovani, Sergio Rapacchi,
Giovanni Cazzola, Nevio Scala, Luigi Scaricabarozzi, Angelo Mazzoni, Colombo Labate (di Magliarossonera.it), Luigi Maldera,
Mauro Ferrari, Rino Ceccardi, William Vecchi, Luciano Tessari, Luigi La Rocca, Mario Pecora, Giovanni Casari, Stefano Marcucci,
Ezio Santagostino, Giuseppe Italo Redaelli, Mauro Scaruffi, Eugenio Petrini, Roberto Stucchi, Bruno Bacchetta, Sergio Maddč,
Luciano Stefano Poppi, Enrico Prato, Ciro Iotti, Massimo Dancelli, Sergio Innocenti.
Accosciati: Sergio Gardini, Aldo Vidonis, Giovanni Cattai, Giovanni Paolo Lodetti, Dario Gon, Claudio Orlandini, Gianni Zagatti, Amerigo Rotoni, Gino Pigozzi, Piero Fraccapani, Fausto Daolio, Paolo Barbacini, Ernesto Cassaghi, Mario Fantini, Mario Lucingoli
(grazie a Luigi La Rocca) |

13 giugno 2015, a Casa Milan si festeggiano i 50 anni dallo scudetto rossonero del campionato primavera 1964-65:
Pierangelo Brivio, Alberta Prandina, Claudio Mantovani (portiere record), Luigi La Rocca, Santo Mazzola
(per gentile concessione di Luigi La Rocca) |
|