Ha giocato anche con la Sampierdarenese (B, A), il Dopolavoro Galbani Melzo (C), il Cantł (C), il Gubbio (C), il Foligno (C), l'Ausa Foligno (C).

23 marzo 1930, Roma vs Milan 1-0: la formazione rossonera
In piedi, da sinistra: Torriani, Santagostino, Moroni, Borgo, Pomi, Sternisa, Ranelli, Tansini, Lancioni.
Accosciati: Perversi, Compiani, Schienoni.
La foto è a 12 giocatori in quanto una o pił riserve (soprattutto per le partite in trasferta) c'era sempre.
Poi all'ultimo l'allenatore provvedeva ad escluderla pochi istanti prima dell'incontro. Il dodicesimo uomo è Fernando Lancioni
(Foto Archivio Magliarossonera.it, didascalia di Luigi La Rocca) |

Lancioni alla Sampierdarenese (Archivio Magliarossonera.it) |

Lancioni alla Sampierdarenese (da "Il Calcio Illustrato", 1934-35) |

La formazione dell'Iris, estate 1931 (per gentile concessione di Luigi La Rocca) |

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 27 gennaio 2017, grazie a Luigi La Rocca) |
|