Ha giocato anche con il Real San Marco (D), il Venezia (C), il Varese (B, A), il Cesena (B), il Monza (B, C1), il Teramo (C2), l'Imolese (Int.).
Suo fratello Fabrizio, giā giocatore negli anni Settanta di Torino e Genoa č morto il 13 settembre 2002 a 48 anni per un male incurabile.

I sei nuovi acquisti del Milan per la stagione 1974-75: da sinistra Bet, Zecchini, Albertosi, Bui, Gorin e Calloni |

Articolo su Duino Gorin (dalla "Gazzetta dello Sport" del 14 febbraio 1975) |

Duino Gorin, 1975-76 |

Stagione 1974-75
(Archivio Magliarossonera.it) |

Figurina "Panini", 1975-76 |

Figurina "Panini", 1976-77 |

Stagione 1974-75 (per gentile concessione di Renato Orsingher) |

Stagione 1975-76
(per gentile concessione di Emanuele Pellegrini) |

Stagione 1976-77 (per gentile concessione di Renato Orsingher) |

(Archivio Magliarossonera.it) |

Fabrizio e Duino Gorin, 1974-75
(Archivio Magliarossonera.it) |

Una formazione del campionato 1975-76. Lo stadio č quello di Bologna, Duino Gorin č accanto al capitano rossonero Benetti
(Archivio Magliarossonera.it) |

Duino Gorin esce in barella in Milan vs Juventus 1-2 (0-2 d.g.s.) con il volto sanguinante dopo essere stato colpito dallo juventino Silvio Longobucco
(da "Forza Milan!") |

Stagione 1976-77, una fase del derby Milan vs Inter 0-0.
Duino Gorin (in secondo piano a sinistra del palo), osserva l'evolversi dell'azione
(Archivio Magliarossonera.it) |

Duino Gorin in azione
(Foto Agenzia Giornalfoto, per gentile concessione di Emanuele Pellegrini) |

Profilo di Gorin, stagione 1977-78 |

Amichevole del Monza a Casale Monferrato, stagione 1978-79. Massimo Silva, Duino Gorin e Giovanni Lorini sono i primi tre accosciati da sinistra |

Fabrizio Gorin, fratello di Duino, in azione con la maglia del Torino |
 |
Dal sito www.gazzetta.it
13 settembre 2002
E' MORTO FABRIZIO GORIN, COLONNA E VICE ALLENATORE ROSSOBLU'
Si č spento a soli 48 anni all'ospedale San Martino di Genova. Ex roccioso difensore del Genoa protagonista di tante 'battaglie' nei derby della Lanterna con l'attaccante della Sampdoria Alviero Chiorri, si era ammalato lo scorso luglio
Č morto questa mattina all'ospedale San Martino di Genova Fabrizio Gorin, 48 anni, allenatore in seconda del Genoa, originario di Pellestrina (Venezia). |
Ex roccioso difensore della squadra rossoblu, protagonista di tante 'battaglie nei derby della Lanterna con l'attaccante della Sampdoria Alviero Chiorri, Gorin si era ammalato lo scorso luglio.
Conclusa l'attivitā di calciatore (aveva militato anche nel Torino e nel Vicenza), Gorin aveva intrapreso la carriera di allenatore nello Spezia, proseguendo poi nel Pontedecimo (formazione dilettantistica genovese) e infine nel Genoa, dove attualmente ricopriva l'incarico di vice di Claudio Onofri. Ai primi di agosto, in occasione di un'amichevole con il Savona, Gorin sedeva ancora in panchina. Negli anni scorsi aveva guidato le formazioni giovanili rossoblu. I funerali si svolgeranno lunedė e la societā sta pensando di allestire una camera ardente. |
|