
(Archivio Magliarossonera.it) |
|
|
Loris Pinuccio GHIDONI |
 |
Nato il 14.08.1957 a Monticelli d'Ongina (PC), † il 24.05.2022 a Cremona
Centrocampista (C), m ....., kg .....
Stagioni al Milan: 3, dal 1973-74 al 1975-76, solo Giovanili (e partite amichevoli ?)
Cresciuto nel Milan
Nessuna presenza in partite ufficiali della Prima Squadra
Esordio nel Milan in gare ufficiali (Seconde Squadre) il 06.02.1974: Pro Vercelli vs Milan 0-1 (Campionato Under-23)
Ultima partita ufficiale giocata con il Milan (Seconde Squadre) il 21.04.1976: Milan vs Verona 0-0 (Campionato Under-23)
Totale presenze in gare ufficiali (Seconde Squadre): 6
Reti segnate: 0
Palmares rossonero (Seconde Squadre): 1 finale del Torneo Giovanile di Viareggio contro il Dukla Praga (1976)
Esordio nel Milan in gare amichevoli: .....
Ultima partita amichevole giocata con il Milan: .....
Totale presenze in gare amichevoli: ...
Reti segnate: ...
|
Ha giocato anche con il Venezia (C), il Como (B), il Forlė (C), la Cremonese (C).

Pietro Burla e Loris Ghidoni a Milanello
(per gentile concessione di Pietro Burla) |

Foto del 6° Tournoi International Juniores Uefa "Ville de Bruxelles" (svoltosi al "malaugurato" stadio Heysel dal 28 aprile al 3 maggio 1975)
Milan 2° classificato, finale persa ai calci di rigore 6-7 contro l'Anderlecht (1-1 dopo i tempi regolamentari - gol di Antonio Forlani)
In piedi da sinistra: Paolo Mariconti ("mitico" massaggiatore), Loris Ghidoni, Roberto Incontri, Vincenzo Palumbo, Massimo Pedrazzini, Vittorio Lovato, Lino Giusto, Walter Presotto, Luciano Gaudino, Fulvio Collovati. Accosciati da sinistra: Andrea Paciarotti, Giovanni Lorini (cap.), Massimo Pugno, Antonio Forlani, Giorgio Skoglund, Giovanni Sartori, Emilio Monzani. Allenatore: Francesco Zagatti.
(foto e didascalia: per gentile concessione di Antonio Forlani) |

23 febbraio 1976, terza partita del girone eliminatorio del XXVIII Torneo di Viareggio disputata a Viareggio: Milan vs Roma 1-1
(gol di Loris Ghidoni e Ugolotti su rigore per la Roma). In piedi, da sinistra: Lino Giusto, Loris Ghidoni, Emilio Monzani, Giulio Pelati, Vittorio Lovato, Mauro Anzola. Accosciati, da sinistra: Fulvio Collovati, Antonio Forlani, Roberto Incontri, Giovanni Lorini, Francesco Vincenzi
(foto e didascalia: per gentile concessione di Antonio Forlani) |

La formazione del Milan scesa in campo nella "pirotecnica" semifinale del Torneo di Viareggio 1976 vinta contro il Torino per 4-3, con i gol rossoneri di Loris Ghidoni, Francesco Vincenzi (doppietta) e Luciano Gaudino.
In piedi da sinistra: Francesco Vincenzi, Antonio Forlani, Roberto Incontri, Loris Ghidoni, Fulvio Collovati, Luciano Gaudino.
Accosciati: Lino Giusto, Emilio Monzani, Michele De Nadai, Giovanni Raso, Giulio Pelati.
L'allenatore era il "GRANDE" Francesco Zagatti con il "MITICO" Paolo Mariconti - massaggiatore,
entrambi "INDIMENTICATI ed INDIMENTICABILI"
(foto e didascalia: per gentile concessione di Antonio Forlani) |

Foto del 28° Torneo di Viareggio: 1° marzo 1976, finale Milan-Dukla Praga
(persa 0-1). La squadra schierata prima dell'inizio, da sinistra: Francesco Vincenzi, Loris Ghidoni, Fulvio Collovati, Giulio Pelati, Lino Giusto, Antonio Forlani, Luciano Gaudino, Giovanni Lorini, Roberto Incontri, Walter De Vecchi, Michele De Nadai.
Allenatore: Francesco Zagatti
(foto e didascalia: per gentile concessione di Antonio Forlani) |

Loris Ghidoni
(per gentile concessione di Fabrizio Schmid) |
Dal sito www.laprovinciacr.it
24 maggio 2022
UN MALORE IMPROVVISO SI Č PORTATO VIA L'EX ALLENATORE LORIS GHIDONI
Dramma questa mattina al centro sportivo San Zeno, a nulla sono valsi i tentativi dei sanitari di salvargli la vita
CREMONA - Dramma questa mattina al centro sportivo San Zeno: un malore improvviso si č portato via Loris Ghidoni, 64 anni, ex allenatore di calcio di formazioni dilettantistiche cremonesi, un passato nelle giovanili del Milan con una finale del Torneo Giovanile di Viareggio disputata nel 1976 contro il Dukla Praga. Nativo di Monticelli d'Ongina, Ghidoni era molto noto in cittā. Al momento del malore subito sono stati attivati i soccorsi; al centro sportivo sono arrivati ambulanza e automedica, ma a nulla sono valsi i tentativi dei sanitari di salvargli la vita.
|

La carriera di Loris Ghidoni
(a cura di Fabrizio Schmid) |
|