Ha giocato anche con l'Angerese (C), la Milanese (*), il Lecco (C, B, A), la Reggiana (B), il Marzotto (B), il Como (B), il Modena (B).

La rosa dei ragazzi rossoneri al Torneo di Viareggio 1950
(per gentile concessione di Chrystian Calvelli) |

Il Milan "Primavera" vincitore del Torneo di Viareggio 1952
Da sinistra, in piedi: Pistorello, Gandini, Radaelli, Seveso, Agosteo, Vicariotto, Scaccabarozzi.
Accosciati: Toscani, Zagatti, il massaggiatore Magnani, Fontana, Longoni
(da "Il Calcio e il Ciclismo Illustrato" del 28 febbraio 1952) |

Il Milan "Primavera" vincitore del Torneo di Viareggio 1952
In piedi, da sinistra: Pistorello, Gandini, Redaelli, Seveso, Agosteo, Vicariotto, Scaccabarozzi.
Accosciati: Frignani, Zagatti, il massaggiatore Magnani, Fontana, Longoni.
(da "Almanacco della Coppa Carnevale 1949-1998" di Giovanni Lorenzini, Roy Lepore e Massimo Guidi) |

Angelo Gandini nel Milan che vince il Torneo di Viareggio nel 1952 |

Angelo Gandini con la maglia del Modena (dal libro "Modena F.B.C.", di Alessandro Simonini, 1999) |

Angelo Gandini passa al Como (dal "Corriere dello Sport", estate 1954) |
|