Ha giocato anche con il Pozzuolo (*), l'Udinese (B, C, A), il Torviscosa (Prom., C), il Palermo (B), il Campobasso (*).
"Ha nove dita dalla nascita (notizia apparsa su "Il Calcio e Ciclismo Illustrato" del 12 febbraio 1953)

(per gentile concessione di Renato Orsingher) |

Cartolina di Ranieri Galluzzo, 1953-54 |

(da "Il Calcio Illustrato") |

Il portiere Galluzzo al Palermo (dal "Corriere dello Sport", stagione 1954-55) |

La scheda di Ranieri Galluzzo (a cura di Fabrizio Schmid) |
|