Ha giocato anche con il Vigevano (C, D e B), il Simmenthal Monza (*), il Genoa (B e A), la Biellese (C), il Gambolo (Dil.).
Ha allenato il Vigevano (C) ed il Mortara (*).
"Acquistato dal Vigevano all'inizio dell'attuale stagione fu chiamato, causa l'indisponibilità del portiere titolare, a difendere la rete della prima squadra e dimostrò coraggio e attaccamento ai colori sociali. Avrà modo di emergere ancora nella corrente stagione." (Da Figurine "Sidam" Edizione 1959-60)

Figurina Sidam, 1959-60 (per gentile concessione di Riccardo Gaggero) |

Giancarlo Gallesi, 1959-60 (dal www.museoimprenditoriavigevanese.rcvigevanomortara.info) |

Ai tempi dei Vigevano, 1959
(Archivio Magliarossonera.it) |

Una formazione del Milan 1959-60 (Archivio Magliarossonera.it) |

Giancarlo Gallesi e Mario Bresolin (Archivio Magliarossonera.it) |

Gallesi con la divisa sociale del Milan
(Archivio Magliarossonera.it) |

4 ottobre 1959, L.R. Vicenza vs Milan 1-2, Giancarlo Gallesi esce dal campo infortunato.
Verrà sostituito in porta dall'attaccante Carletto Galli (da "Il Calcio Illustrato") |

Scheda completa di Giancarlo Gallesi
(by Fabrizio Schmid) |

Giancarlo Gallesi, primo in piedi da sinistra, vice allenatore del Vigevano nella stagione 1973-74 |

Se n'è andato - a novant'anni da poco compiuti - Giancarlo Gallesi, portiere rossonero per due stagioni (dal 1958-59 al 1959-60), con 7 presenze in gare ufficiali; detto "Gatto Magico", esordì nel Milan ed in Serie A il 20 settembre 1959, Alessandria vs Milan 3-1 contro il sedicenne Gianni Rivera.
Una curiosità: il 4 ottobre 1959, nel corso di L.R. Vicenza vs Milan 1-2, uscì dal campo infortunato, venendo poi sostituito in porta dall'attaccante Carletto Galli, ed i rossoneri, non essendo previste all'epoca sostituzioni, terminarono la partita in dieci uomini, segnando in inferiorità numerica il gol della vittoria con Giancarlo "Pantera" Danova.
Il Gruppo Maglia Rossonera - Old Style Casciavìt, porge le più sentite condoglianze alla Sua Famiglia. |
di Colombo Labate
10 ottobre 2023
Corsi e ricorsi storici in casa rossonera: 4 ottobre 1959 ~ 7 ottobre 2023, Carletto Galli come Olivier Giroud a distanza di sessantaquattro anni. L'attaccante toscano sostituì nel ruolo l'infortunato Gallesi a Vicenza contro i lanieri (all'epoca infatti non erano previste le sostituzioni), così come il nazionale francese è subentrato sabato scorso a Mike Maignan, espulso dall'arbitro nel corso del tempo di recupero a Marassi contro il Genoa.
In entrambi i casi i due improvvisati "portieri" si sono ben disimpegnati nell'atipico (per loro) ruolo, mantenendo inviolata la porta e consentendo così di portare a casa la vittoria, ricevendo anche tanti complimenti a fine gara. (Colombo Labate)

A seguito di ulteriori nostre approfondite ricerche, abbiamo trovato un'altra partita ufficiale del Milan nella quale un giocatore rossonero ha preso il posto del portiere; in quest'ultimo caso bisogna risalire al 4 novembre 1923, esattamente cento anni or sono -mese più mese meno-, incontro Milan vs Pro Vercelli, disputato a Milano sul campo di Viale Lombardia e valido per la quinta giornata del torneo di Prima Divisione della Lega Nord (la Serie A ovviamente non esisteva ancora); al minuto ventisette del secondo tempo, infatti, sul risultato di 3-1 a favore dei piemontesi, il portiere milanista Bruno Midali venne espulso assieme ad un attaccante dei "bianchi" vercellesi per "reciproche scorrettezze", ed il suo posto fu preso dal centrocampista rossonero Rinaldo -detto Piero- Bronzini, il quale -se non altro- mantenne la porta inviolata sino al termine dell'incontro. Ne consegue, quindi, che in casa Milan sono ben tre i precedenti nei quali un giocatore ha sostituito il portiere: oltre ai già citati Gallesi (infortunato) rimpiazzato da Carletto Galli in LR Vicenza Vs Milan 1-2 del 4 ottobre 1959 e Maignan (espulso) avvicendato da Olivier Giroud nel recente Genoa Vs Milan 0-1 del 7 ottobre 2023, annoveriamo anche "Piero" Bronzini in luogo di Midali (espulso). (Colombo Labate)
|
 |
|