Giovanni DE ROSA

< GIOCATORI
  Ritorna all'Home Page



(Archivio Magliarossonera.it)
  Giovanni DE ROSA

Nato il 19.09.1956 a Cerignola (FG), † il 02.08.2008 a Rimini

Centravanti (A), m 1.77, kg 72

Stagioni al Milan: 1, 1973-74
, solo Giovanili (e partite amichevoli ?)

Cresciuto nel Milan

Nessuna presenza in partite ufficiali delle Seconde Squadre

Esordio nel Milan in gare amichevoli: .....

Ultima partita amichevole giocata con il Milan: .....

Totale presenze in gare amichevoli: ...

Reti segnate: ...




Ha giocato anche con il Lecco (C), la Massese (C), la Ternana (B), il Perugia (A), il Como (A), il Palermo (B), il Napoli (A), il Cagliari (B), il Casarano (C2), il Riccione (C2), il Cattolica (Ecc.).
Ha allenato il Cattolica (*).



Dal sito www.wikipedia.it

CARRIERA
Cresciuto nelle giovanili del Milan, fece il suo esordio fra i professionisti in Serie C con la maglia del Lecco. Dopo due stagioni in cui ebbe poco spazio da titolare fu mandato in prestito alla Massese dove si mise in evidenza segnando 11 reti. L'anno seguente passò alla Ternana in serie B dove rimase 3 anni segnando 15 reti.
L'esordio in serie A fu invece con la maglia del Perugia, con cui rimase la sola stagione 80-81 segnando 4 gol, uno dei quali, di testa al Comunale di Torino contro la Juventus a cinque minuti dal termine della gara che poi i bianconeri ribaltarono grazie ad un contestatissimo rigore ed una rete in mischia in area. Dopo una breve parentesi al Como tornò in B nella sessione invernale del calciomercato per vestire la maglia del Palermo. Con i rosanero rimase due stagioni segnando nella prima il suo record di reti (19) che gli valsero anche il titolo di capocannoniere.
Nel 1983 fu acquistato dal Napoli dove rimase un solo anno contribuendo alla salvezza realizzando 6 reti tutte decisive (contro la Lazio doppietta, Pisa, Ascoli, Juventus e Milan a San Siro) per poi trasferirsi al Cagliari. Dopo una parentesi al Casarano (1986) chiuse la carriera professionistica in C2 nel Riccione dove rimase dal 1987 al 1991. Passò poi al Cattolica in Eccellenza abbandonando infine nel 1995 il calcio giocato all'età di 39 anni; in quest'ultima piazza, intraprese anche la carriera di giocatore-allenatore.
In carriera ha totalizzato complessivamente 53 presenze e 11 reti in Serie A, 187 presenze e 51 reti in Serie B, 163 presenze e 49 reti in Serie C.




Cliccare sull'immagine per ingrandire

Maggio 1973, gli Allievi del Milan, vincitori del quadrangolare "Ottorino Barassi" a Milano, Campo dell'Aldini.
Squadre partecipanti: Modena, Sampdoria, Milan, Juventus.
Capocannoniere con Palloncino d'Oro del Torneo: Rossano Corti (una rete al Modena e due reti alla Sampdoria),
Miglior giocatore del Torneo: Giorgio Skoglund



Dal sito www.palermocalcio.it

GIOVANNI DE ROSA
Gianni De Rosa, rappresenta sicuramente uno dei più grandi talenti calcistici, approdati al Palermo negli anni '80, e per una serie di circostanze troppo frettolosamente dato via.
Principalmente descritto come un giocatore dal carattere molto irrequieto, e di difficile collocabilità in campo, per via del suo modo di giocare, che prediligeva ampia liberta e fantasia, si dimostrò invece un giocatore attento e scrupoloso, ma...sopratutto una punta dalle caratteristiche offensive devastanti. Entrò immediatamente nel cuore dei tifosi rosanero, e subito all'altezza della situazione, segnando gol a raffica da tutte le posizioni, dimostrando di saper giocare la palla e deliziando l'estasiato pubblico della Favorita, con un repertorio di reti strepitose per tecnica e varietà, praticamente da tutte le posizioni. Riuscì al primo anno in rosanero, stagione 1980-81 a conquistare perfino, il titolo di capocannoniere della serie B, con 19 reti, mentre nella stagione successiva nè mise a segno solo 10.
Nonostante questo ruolino il Palermo si privò di questo magnifico attaccante, girandolo al Napoli per avere in cambio U. Pircher, ma il nuovo arrivato non si dimostrò all'altezza del grande De Rosa, e la società finì, quasi subito, per rimpiangere (a lungo) l'errore di averlo mandato via.






Figurina "Panini", 1979-80


Con la maglia della Massese
(dal sito www.gazzetta.it)



Dal sito www.gazzetta.it
2 agosto 2008

SCHIANTO SULL'ADRIATICA. MUORE GIANNI DE ROSA
L'ex centravanti di Napoli, Perugia e Como si è scontrato frontalmente con un minibus nel tratto tra Rimini e Riccione. Inutili i soccorsi
RIMINI - In un incidente stradale avvenuto poco prima delle 2 della scorsa notte sulla statale Adriatica tra Riccione e Rimini, è morto l'ex calciatore Gianni De Rosa, 52 anni. Era alla guida del suo ciclomotore che, all'incrocio con viale Cavalieri di Vittorio Veneto, si è scontrato frontalmente contro un minibus che veniva in senso opposto. Mentre l'ambulanza lo trasportava all'ospedale di Riccione, De Rosa è morto.
SERIE A - La statale è stata chiusa al traffico in entrambi i sensi di marcia fino alle 3,40. De Rosa, nato a Cerignola (Foggia), centravanti, ha giocato in Serie A con Napoli, Perugia e Como, in B con Ternana, Palermo, Cagliari, per poi chiudere la carriera nel Rimini.