Ha giocato anche con il Cussignacco (*), l'Adua (*), l'Udinese (B), la Lucchese (A), il Venezia (B), il Prato (B, C), il Tavagnacco (Prom.), il Santa Maria a Monte (Prom.).
"Terzino o centromediano, difensore arcigno nella marcatura a uomo, memorabile la volta che non molla l'avversario infortunato di turno, il viola Battaia, nemmeno quando questi si fa massaggiare a bordo campo." (da "La Grande Storia del Milan", Gazsport 2005)
 |
 |
Giovanni Clocchiatti all'Udinese
(da "Il Calcio Illustrato", 1942-43) |

Clocchiatti nel Milan 1946-47 (è il primo in piedi da sinistra)
(da "Forza Milan!") |

"Weekly Sport" con in copertina il Milan 1946-47 |

6 aprile 1947, Roma vs Milan 1-1. Clocchiatti mette a segno su punizione il gol del pareggio
(da "Il Calcio Illustrato") |
 |
 |
Giovanni Clocchiatti al Venezia
(da "Il Calcio Illustrato", 1948-49) |
|