Francesco CAMARDA

< GIOCATORI
  Ritorna all'Home Page

(Archivio Magliarossonera.it)



Scheda statistiche giocatore
  Francesco CAMARDA

Nato il 10.03.2008 a Milano

Attaccante (A), m 1.84, kg 79

Stagioni al Milan: ..., dal 2020-21 al ..... (di cui ... con partite ufficiali, dal 2023-24 al .....) (in Milan Futuro 2024-25)

Cresciuto nel Milan

Esordio nel Milan in gare amichevoli
il 09.08.2023: Milan vs Trento 0-1

Esordio nel Milan in gare ufficiali e in Campionato (Serie A) il 25.11.2023: Milan vs Fiorentina 1-0

Ultima partita giocata nel Milan
: .....

Totale presenze in gare ufficiali: ... (in Milan Futuro 2024-25)

Reti segnate: ... (in Milan Futuro 2024-25)

Palmares rossonero: -


E' il più giovane calciatore italiano ad aver esordito in Champions League: 16 anni e 226 giorni




Da "Milan Youth" - facebook
11 agosto 2023

Dopo aver giocato venti minuti con la prima squadra mercoledì, Francesco Camarda (15 anni) ha giocato giovedì con la Primavera del Milan contro il Torino. Il giovane numero 9 ha persino segnato l'1-1.


Cliccare sull'immagine per ingrandire



Da Francesco F. Pagàni - facebook
11 agosto 2023

Foto del giorno, per la seconda volta consecutiva dedicata a Francesco Camarda. Che ieri, circa 24 ore dopo aver giocato in prima squadra contro il Trento, ha segnato in semifinale del Mamma Cairo contro il Torino, diciamo 3 anni sotto età. Gol da rapace, molto attento e freddo a sfruttare un disimpegno errato di un difensore avversario. Bravo Francy.


Cliccare sull'immagine per ingrandire




Cliccare sull'immagine per ingrandire

19 settembre 2023, Youth League: Milan vs Newcastle 4-0



Dal sito www.milannews.it
23 novembre 2023

Vista la documentazione prodotta dalle Società interessate, ai sensi dell’art. 34, comma 3, delle N.O.I.F., è stata concessa deroga ai seguenti calciatori/calciatrici “giovani” tesserati: A.C. Milan SPA, Camarda Francesco, nato il 10/03/2008.



Cliccare sull'immagine per ingrandire

(da Milannews.it, 23 novembre 2023)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

(da Milannews.it, 23 novembre 2023)



Dal sito www.gazzetta.it
23 novembre 2023

MILAN, C'È LA DEROGA PER IL BABY ATTACCANTE: CAMARDA SARÀ CONVOCATO
Manca solo l'ufficialità, ma ormai l'ultimo passaggio burocratico è stato compiuto e tutti gli indizi portano nella stessa direzione: Francesco Camarda sarà convocato per Milan-Fiorentina. Per figurare tra i rossoneri, Camarda, classe 2008 che compirà 16 anni a marzo, aveva bisogno di una deroga e quel documento è arrivato: il bomber della Primavera di Abate potrà essere della partita "dei big". Camarda diventa la prima alternativa a Luka Jovic, titolare contro la sua ex squadra per mancanza di centravanti. Se scendesse in campo, Camarda diventerebbe il più giovane debuttante della storia della A, battendo il record di Wisdom Amey stabilito con il Bologna nel 2021. Il centrale scese in campo a 15 anni, 9 mesi e un giorno. Sabato Camarda avrà 15 anni, 8 mesi e 15 giorni.
Marco Fallisi



Cliccare sull'immagine per ingrandire

(da Gazzetta.it, 23 novembre 2023)



Da DAZN
23 novembre 2023

POSSIBILE CONVOCAZIONE PER CAMARDA E SIA CONTRO LA FIORENTINA
Dopo l'infortunio di Noah Okafor il Milan pensa seriamente di pescare dalla Primavera per la gara di sabato a San Siro. (via @anto.vitiello). Milan, ora c'è la deroga della #FIGC - Camarda può ufficialmente essere convocato per la Fiorentina.



Cliccare sull'immagine per ingrandire

(da DAZN, 23 novembre 2023)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

(da DAZN, 23 novembre 2023)




cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire



Dal sito www.milanpress.it
31 dicembre 2023

IL FUTURO... E' ADESSO
Kevin Zeroli (2005), Jan-Carlo Simic (2005), Francesco Camarda (2008), Chaka Traorè (2004) e Davide Bartesaghi (2005): l’ultima parte del 2023 rossonero lascia in eredità i debutti in prima squadra dal settore giovanile.
Dal Vismara a San Siro: forza ragazzi #Milan #milanpress


Cliccare sull'immagine per ingrandire

(da Milan Press, 31 dicembre 2023)



Da "Chiamarsi Bomber" - facebook
1° gennaio 2024

Il finale del 2023 è servito al Milan per capire che i bambini che hanno fatto tanto bene per tutto l'arco del settore giovanile possono, quando crescono, giocare anche nel Milan vero. Ci è voluta un'epidemia muscolare, ma va bene uguale...


Cliccare sull'immagine per ingrandire



Dal sito www.gazzetta.it
9 gennaio 2024

FRANCESCO CAMARDA SEGNAVA COSÌ TANTO CHE ERANO COSTRETTI A METTERLO IN PORTA
Massimo D’Amaro, primo allenatore del giovane bomber rossonero, ci ha raccontato un aneddoto divertente sulle prime partite di Cama: “Già da subito era molto più avanti di tutti gli altri bambini. Primo torneo che facciamo: inizia, salta tutti, va a segnare. Seconda azione, salta tutti, va a segnare. Arriviamo a cinque, sei gol. A quel punto, per permettere a tutti di giocare faccio un cambio: gli metto la maglia da portiere e lo metto in porta”.


Cliccare sull'immagine per ingrandire



Dal sito www.gazzetta.it
30 gennaio 2025

IL CONDOR HA PUNTATO CAMARDA: IL MONZA VUOLE IL GIOVANE TALENTO, DIALOGO APERTO CON IL MILAN
Il Monza ha chiesto Francesco Camarda in prestito al Milan e immediatamente, oltre la trattativa, colpisce la suggestione: Adriano Galliani che prova a prendere il giovane icona del Milan contemporaneo. Un tocco di romanticismo. La decisione finale spetta al Milan. Camarda in stagione ha giocato per tre squadre rossonere: la prima squadra, l'Under 23 e la Primavera. Camarda naturalmente andrebbe al Monza per tornare al Milan a fine stagione, dopo mesi non semplici, tra le difficoltà della squadra, il gol annullato in Champions e gli spostamenti da una squadra all'altra. Fonseca ha puntato molto su di lui, Conceição un po' meno ma gli ha comunque dato minuti. Francesco resta il debuttante da record in Serie A: esordio a 15 anni e 260 giorni.


Cliccare sull'immagine per ingrandire

(da Gazzetta.it, 30 gennaio 2025)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

(da Milanismo, 30 gennaio 2025)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

(30 gennaio 2025)



Dal sito www.gazzetta.it
31 gennaio 2025

CAMARDA IN PRESTITO AL MONZA PER 18 MESI, MA LA CLAUSOLA FA CONTENTO IL MILAN: PUÒ RICHIAMARLO DOPO UN SEMESTRE
Camarda a Monza, ulteriore accelerata verso la bandiera a scacchi. Dopo il disco verde da parte del Milan e dello stesso giocatore, la trattativa è decollata in queste ore e si avvia alla fumata bianca. La formula: prestito di 18 mesi con vari bonus e la presenza di una clausola che permetterà al Milan di riportarlo a casa in estate dopo un solo semestre. L'agente dell'attaccante, Beppe Riso, è stato avvistato a Casa Milan proprio per perfezionare e formalizzare il trasferimento (Riso rappresenta anche Lorenzo Lucca, l'altro nome che il Milan stava monitorando oltre a Giménez). Camarda fino a questo momento ha messo insieme 1.085 minuti stagionali suddivisi tra Serie A (140), Champions (28), Serie C (690), Coppa Italia di C (168) e Youth League (59). Tre i gol realizzati, col Milan Futuro.


Cliccare sull'immagine per ingrandire

(da Gazzetta.it, 31 gennaio 2025)