Ha giocato anche con i Vigevanesi (B), la Lazio (A), il Torino (A), il Savona (B), l'Abbiategrasso (C), il Vigevano (B), il Garlasco (Prom.), il Casteggio (Prom.).
"Mezzala sinistra, tarchiato, efficace: insomma, un centrocampista di quantità che si rende utile alla Lazio, al Torino e al Milan. Durante la guerra scivola in serie minori...Gioca una sola partita in Nazionale battendo 2-0 l'Ungheria. Diventa titolare per una momentanea assenza di Giovanni Ferrari: ma quando questi rientra, non ha certo la classe per contendergli il posto." (Dal Dizionario del Calcio Italiano, Baldini&Castoldi Editori, 2000)
|
 |
Dal sito www.laziowiki.org
Mezzala, nato a Torino il 9 febbraio 1911 e deceduto a Vigevano (PV) il 12 luglio 1997.
Comincia nel 1927 con il Casale XI Legione. Acquistato per la stagione 1932/33 dalla Vigevanesi disputa 2 stagioni nella Lazio per poi passare al Torino e nel 1941 al Milan. Insieme a Ratto suonava in un complesso di musica jazz. Con la Lazio colleziona 33 presenze e 5 reti in Campionato. Chiuse la carriera nel dopoguerra, giocando con la squadra della sua città. Dopo aver lasciato il calcio si stabilì a Vigevano dove aprì un esercizio commerciale. In questa città una strada è intitolata a suo nome. Vanta una presenza in Nazionale (Italia-Ungheria del 25 aprile 1937). |
 |
 |
 |
(da "Il Calcio Illustrato", 1931-32) |

Pietro Buscaglia ai tempi della Vigevanesi (dal "Corriere della Sera" del 3 aprile 1932) |
 |
 |
Pietro Buscaglia alla Lazio (da "Il Calcio Illustrato", 1933-34) |

Pietro Buscaglia ai tempi del Torino (da "La Domenica Sportiva" del 7 ottobre 1934) |

Pietro Buscaglia ai tempi del Torino (da "La Domenica Sportiva" del 2 gennaio 1937) |

Pietro Buscaglia al Torino (da "Il Calcio Illustrato", 1935-36) |
 |
 |
(da "Il Calcio Illustrato", 1936-37) |

La biografia di Pietro Buscaglia, maggio 1937 (da "Il Calcio Illustrato") |

Pietro Buscaglia, 1939-40 (dal sito www.museoimprenditoriavigevanese.rcvigevanomortara.info) |
 |
 |
Pietro Buscaglia al Savona (da "Il Calcio Illustrato", 1941-42) |
 |
 |
(da "Il Calcio Illustrato", 1942-43) |
 |
 |
Cimitero Comunale di Vigevano (PV) - recinto ampliamento ovest, tomba di famiglia n.310
(foto di Giovanni Arbuffi) |
 |
 |
|