"Debuttante, mai usato in campionato, gioca una sola stagione e una sola partita, poi di lui non si sa più niente." (dal sito www.storiedicalcio.altervista.org)

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 17 aprile 1908) |

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 17 aprile 1908) |

La formazione del Milan che il 12 aprile 1908 affronta per il Torneo di Pasqua gli svizzeri del Narcisse Sport di Montreaux (4-3).
Il primo in piedi da sinistra è Canfari II (guardalinee ed ex giocatore), M. Sala, Trerè II, Moda, Giannino Camperio (dirigente).
Nel mezzo, Meschia, Hopf e C. Bianchi. Accosciati: Pedroni, Colombo, Forlano, Trerè I, Zryd
(da "Con il Milan nel cuore") |
|