Ha giocato anche con il Fanfulla (B), l'Empoli (B, C), il Catania (B), il Modena (B), il Parma (B), lo Zenit Modena (B), il Lecce (C).

Cartolina con la rosa del Milan 1948-49
In piedi, da sinistra: Bigogno (allenatore), Tognon, Manenti, Annovazzi, Belloni, Gratton, Bonomi, Rossetti,
Toppan, De Gregori, Milanese, Zonch, Biancardi, Tagliabue (?), Foglia, Busini (Direttore Tecnico).
Accosciati, da sinistra: Puricelli, Santagostino A., Burini, Sloan, Degano, Antonini I, Carapellese, Onorato, Nordahl III, Gudmundsson.
Le firme a tergo sono state tutte riconosciute, tranne una.
(Cartolina e didascalia, per gentile concessione di Archivio Luigi La Rocca) |

(dal libro "75° Azzurro", di Carlo Fontanelli, 1996) |

Biancardi nel Milan che vince il Torneo di Viareggio nel 1949 |

Un'altra immagine del Milan che nel 1949 si aggiudica il Torneo Giovanile di Viareggio
(dal sito www.proromans.it) |

(dal "Corriere dello Sport", estate 1949) |
|