Ha giocato anche con l'Arles-Avignon (B), l'Arsenal (A), il Tours (B), l'Empoli (B, A).
Dal sito www.wikipedia.it
Nasce come mediano, anche se all'occorrenza può giocare come mezzala. Veloce, tecnico e dotato di una buona visione di gioco, viene definito come uno dei maggiori prospetti del calcio moderno.
CLUB
Inizia a giocare nelle giovanili dell'Arles-Avignon, squadra della sua città natale. Entra a far parte della squadra B, militante nello Championnat de France amateur 2, il quinto livello del calcio francese, collezionando 16 presenze in due stagioni. Il 3 gennaio 2015 esordisce in prima squadra in Coppa di Francia nella sconfitta per 2-1 sul campo del Red Star nella quale segna l'unico gol degli ospiti. Sei giorni dopo, il 9 gennaio, fa il suo esordio anche in campionato, pareggiando 1-1 in trasferta contro l'Orléans. Conclude la stagione con 7 presenze in prima squadra.
Nell'estate dello stesso anno viene acquistato dall'Arsenal che lo inserisce nella squadra Under-23, partecipante, fra l'altro, anche alla UEFA Youth League. L'esordio in prima squadra avviene il 27 ottobre nella sconfitta per 3-0 sul campo dello Sheffield Weds in Coppa di Lega.
Il 31 gennaio 2017, ultimo giorno di calciomercato invernale, passa in prestito al Tours, in Ligue 2, seconda serie francese. Debutta il 3 febbraio, entrando al 70' dell'1-1 in trasferta contro lo Stade Reims in campionato. Il 14 aprile segna per la prima volta in carriera, realizzando il 2-1 che rimonta la sfida interna di Ligue 2 contro il Sochaux, vinta poi per 3-1. Chiude con 16 presenze e 1 rete.
Dopo il rientro dal prestito, il 21 agosto i Gunners lo cedono a titolo definitivo all'Empoli, in Serie B con il quale firma un contratto quadriennale. Esordisce con i toscani il 26 agosto, alla prima di campionato, pareggiata per 1-1 sul campo della Ternana, entrando al 62' al posto di Zappella. Segna la sua prima rete il 24 febbraio 2018 nella partita pareggiata in trasferta 1-1 contro il Cittadella. Con l'avvento di Andreazzoli si conferma uomo chiave per il centrocampo azzurro chiudendo la stagione con 39 presenze, due reti e la vittoria del Campionato italiano di Serie B.
Il 19 agosto debutta in serie A nella partita col Cagliari, subentrando all'80' ad Antonino La Gumina. Al termine dell sua prima stagione nella serie maggiore, conclusa con la retrocessione dei toscani, risulta essere, assieme a Giovanni Di Lorenzo, tra i giocatori della rosa più utilizzati in campionato, saltando solo una partita per squalifica.
NAZIONALE
Comincia l'attività internazionale con le selezioni nazionali giovanili francesi, prima con l'Under-18, con cui gioca 2 partite e segna 1 gol e successivamente con l'Under-19, con cui disputa 5 gare con 1 rete, di cui 4 nelle qualificazioni all'Europeo di categoria del 2016, non venendo però convocato per la fase finale. Nell'estate 2016 opta per l'Algeria, in virtù delle origini della madre, dove debutta il 4 settembre in nazionale maggiore nel 6-0 sul Lesotho nelle qualificazioni alla Coppa d'Africa 2017. Nel 2017 viene inserito nella lista dei 31 preconvocati per la Coppa d'Africa in Gabon, rientrando nella lista dei 23 in sostituzione dell'infortunato Saphir Taïder. Gli algerini escono nella fase a gironi e Bennacer non viene schierato in nessuna gara. Dopo due anni passati stabilmente in nazionale maggiore, viene convocato per la Coppa d'Africa in Egitto.
Il 19 luglio 2019 si laurea campione d'Africa, battendo il finale il Senegal per 1-0, con lui che ha avviato l'azione per il goal decisivo di Bounedjah. Al termine del torneo viene nominato miglior giocatore della competizione.
|

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 5 luglio 2019) |
 |
 |
(dalla "Gazzetta dello Sport" del 21 luglio 2019) |

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 23 luglio 2019) |

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 24 luglio 2019) |
 |
 |
La presentazione di Ismael Bennacer (da AC Milan - facebook) |
 |
 |

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 14 agosto 2019) |

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 7 novembre 2019) |

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 6 aprile 2020) |
 |

Ismael Bennacer su "Sportweek" nr.22 del 30 maggio 2020 |

Ismael Bennacer, stagione 2020-21 |

Ismael Bennacer, stagione 2022-23 |

Maggio 2022: Ismael Bennacer nei festeggiamenti del Milan Campione d'Italia |

16 novembre 2022, Bennacer-Milan: ci siamo.
La sosta per Qatar 2022 servirà per definire gli ultimi dettagli dell'intesa tra il Milan e il centrocampista algerino che riceverà ingaggio triplicato dal milione e mezzo attuale (come stabilito dal contratto firmato nell'estate 2019) ai 4 più bonus del nuovo accordo.
Firma col Milan fino al 2027: Ismaël Bennacer come Fikayo Tomori, Sandro Tonali e Pierre Kalulu. A cui si aggiungono anche Theo Hernández e Mike Maignan (scadenza giugno 2026). Adesso metà della squadra campione d'Italia ha un lungo orizzonte rossonero.
#gazzetta #milan #bennacer |
Dal sito www.acmilan.com
12 gennaio 2023
COMUNICATO UFFICIALE: ISMAEL BENNACER
Ufficiale il rinnovo del centrocampista algerino
AC Milan è lieto di annunciare il prolungamento del contratto di Ismaël Bennacer fino al 30 giugno 2027.
Al Milan dall'estate 2019, Ismaël ha collezionato 129 presenze e 4 gol, diventando un punto di riferimento del centrocampo rossonero.
|
 |
 |
 |
12 gennaio 2023, Ismael Bennacer rinnova il suo contratto con il Milan fino al 30 giugno 2027 |
 |
 |
 |

6 gennaio 2025, il Milan vince la sua ottava Supercoppa italiana |
Dal sito www.acmilan.com
3 febbraio 2025
COMUNICATO UFFICIALE: ISMAEL BENNACER
Ufficiale la cessione del centrocampista al Marsiglia
AC Milan comunica di aver ceduto, a titolo temporaneo con diritto di opzione, le prestazioni sportive del calciatore Ismaël Bennacer all'Olympique Marsiglia.
Il Club augura a Ismaël le migliori soddisfazioni per il prosieguo della stagione sportiva. |
 |
 |
 |
(da Milan Press, Milannews.it e Gazzetta.it, 5 febbraio 2025) |
Dal sito www.acmilan.com
5 febbraio 2025
BENNACER, IL MILAN È IL PASSATO: L'ALGERINO HA SPIEGATO IL PERCHÉ DELL'ADDIO
Ismaël Bennacer si assume tutta la responsabilità del suo addio al Milan dopo sei stagioni e lo fa con parole chiare: "Non sono qui perché volevano cedermi o perché mi hanno spinto a venire, sono stato io a dire che volevo andare a Marsiglia". L'algerino ci tiene anche a smentire le voci su un approdo in Francia per prepara meglio la Coppa d'Africa: "Conosciamo il legame tra questa città, l'Algeria e l'Africa, ma la Coppa non c'entra nulla". Bennacer ha spiegato che uno dei motivi che lo ha spinto ad accettare l'OM è Roberto De Zerbi, tecnico dei marsigliesi: "Mi piace da molto, avevo il desiderio di essere allenato da lui. Vuole avere il possesso della palla per vincere, filosofia diversa rispetto al Milan, dove non si erano focalizzati troppo sul possesso e il ruolo dei centrocampisti". (Pasquale Febbraro) |
ISMAEL BENNACER SALUTA I TIFOSI ROSSONERI
Cari tifosi del Milan, Non avrei mai immaginato di dover scrivere queste parole, ma oggi mi aspetta una nuova tappa. Questo club e questa città hanno segnato una parte importante della mia carriera e della mia vita, e non posso che ringraziarvi per tutto ciò che ho vissuto qui. Per più di cinque anni, ho dato tutto per questa maglia, indossata con orgoglio e passione, al fianco di compagni straordinari e con il sostegno di tifosi eccezionali. Voglio esprimere la mia profonda gratitudine a tutti coloro che ho avuto il privilegio di incontrare: i miei compagni di squadra, gli staff, i dipendenti del club e tutte le persone che hanno reso questa avventura così speciale. E soprattutto voi, tifosi, per la vostra passione, il vostro amore incondizionato e unico che rende il Milan un club diverso da tutti gli altri. Un ringraziamento speciale anche a tutti i giornalisti e alle numerose pagine di tifosi sui social, che seguono e raccontano con passione la vita del club giorno dopo giorno e che mi hanno sempre sostenuto. Ogni momento vissuto in campo, ogni emozione condivisa con voi, rimarrà per sempre nel mio cuore. Nulla potrà mai cancellare questi ricordi né il legame che mi unisce a questo club. Non mi è mai piaciuto parlare di addii, soprattutto quando il legame è così forte. Non si sa mai cosa ci riserva il futuro, ma una cosa è certa: il mio attaccamento al Milan resterà intatto. Forza Milan. Ismaël Bennacer |
 |
|