Ha giocato anche con l'Internazionale (A) e l'Andrea Doria (A), la Cremonese (B).
"Non compie prodezze come calciatore, ma si riscatta come fotografo. A fine carriera, infatti, è il più bravo a immortalare le domeniche di San Siro: clic memorabili, migliori dei suoi scatti con il pallone." (Dal sito inter.it)
Smessa l'attività agonistica, diventò un famoso fotografo di calcio.

Celso Battaia ai tempi dell'Ambrosiana (dalla "Gazzetta dello Sport" del 30 novembre 1941) |
 |
Dal "Corriere dello Sport", martedì 6 febbraio 2007
Morto Battaia, ex difensore di Inter e Milan
CREMA (Cremona) - È morto a Crema, all'età di 87 anni, Celso Battaia, difensore dell'Inter che vinse lo scudetto nella stagione 1939/40. Nato a Milano il primo febbraio 1920, Battaia esordì nell'Inter (allora Ambrosiana) il 21 maggio 1939 a Livorno. In nerazzurro è rimasto fino al 1943, ha giocato anche con Milan, Sampdoria e Cremonese.
Dal sito www.raisport.it
Inter, è morto Celso Battaia
Difensore nerazzurro negli anni '40, si è spento a 87 anni
Si è spento a Crema, a 87 anni, Celso Battaia, prima difensore dell'Inter e poi fotografo sempre al seguito dell'Inter di Angelo Moratti. Lo rende noto il sito dell'Inter. Nato a Milano il primo febbraio 1920, esordisce nell'Inter (allora Ambrosiana) il 21 maggio 1939 a Livorno. Difensore, raccoglie complessivamente 36 presenze (33 in Serie A e 3 in Coppa Italia), vincendo lo scudetto 1939-40. I funerali si svolgeranno domani alle 10.45, a Crema, nella Chiesa Santa Trinità.
|
Dal sito www.ilgiorno.it
LUTTO - Si è spento Celso Battaia
Il difensore dell'Inter campione d'Italia nel 1939/40 è morto a Crema all'età di 87 anni. Vestì anche le maglie di Milan, Sampdoria e Cremonese
Milano, 5 febbraio 2007 - Si è spento a Crema all'età di 87 anni Celso Battaia, difensore dell'Inter campione d'Italia nel 1939/1940 e in seguito fotografo, sempre al seguito della società nerazzurra, ai tempi della presidenza di Angelo Moratti. Vestì anche le maglie di Milan, Sampdoria e Cremonese. Alla figlia Claudia, al genero Paolo e al nipote Guido va l'abbraccio del patron nerazzurro Massimo Moratti e di tutta l'Inter.
Nato a Milano il 10 febbraio 1920, Battaia esordì nell'Inter (allora Ambrosiana) il 21 maggio 1939 a Livorno. Difensore, raccoglie complessivamente 36 presenze (33 inSerie A e 3 in Coppa Italia), vincendo lo scudetto 1939-'40 quando fece parte del gruppo allenato da Tony Cargnelli che, nel match decisivo disputato il 2 giugno 1940 a San Siro, superò il Bologna con rete di Ferraris II.
Nel 1943, a Venezia il 25 aprile, Battaia indossò per l'ultima volta la maglia nerazzurra in una gara ufficiale. Terminata la carriera di difensore (Milan, Sampdoria e Cremonese), intraprese quella di fotografo e seguì i nerazzurri partita dopo partita, raccontando con passione le imprese della Grande Inter di Angelo Moratti. I funerali di Celso Battaia si svolgeranno domani, a Crema, nella Chiesa S. Trinità alle 10.45.
|
 |
Dal sito www.adnkronos.it
CALCIO: E' MORTO CELSO BATTAIA, CAMPIONE D'ITALIA CON INTER 1939/40
Ex difensore nerazzurro aveva 87 anni, cordoglio del club nerazzurro
Milano, 5 feb. - (Adnkronos) - Si e' spento a Crema all'eta' di 87 anni Celso Battaia, difensore dell'Inter campione d'Italia nel 1939/1940 e in seguito fotografo, sempre al seguito della societa' nerazzurra, ai tempi della presidenza di Angelo Moratti. Vesti' anche le maglie di Milan, Sampdoria e Cremonese. Alla figlia Claudia, al genero Paolo e al nipote Guido va l'abbraccio del patron nerazzurro Massimo Moratti e di tutta l'Inter.
|
|