
(Archivio Magliarossonera.it) |
|
|
Adolfo BALONCIERI |
 |
Nato il 27.07.1897 a Castelceriolo (AL), † il 23.07.1986 a Genova
Allenatore e Centrocampista (C), m ....., kg .....
DA ALLENATORE:
Stagioni al Milan: 4, dal 1934-35 al 1936-37 (fino al 5 dicembre 1936) e 1945-46
Esordio sulla panchina del Milan in gare ufficiali e in Campionato (Divisione Nazionale) il 30.09.1934: Pro Vercelli vs Milan 1-2
Ultima partita sulla panchina del Milan il 28.07.1946: Milan vs Bari 8-0 (Campionato)
Totale panchine in gare ufficiali: 116
Palmares rossonero: -
DA GIOCATORE:
Stagioni al Milan: 1, 1935-36, solo partite amichevoli
Esordio (e unica presenza) nel Milan in gare amichevoli il 12.02.1936: Milan A vs Milan B 1-2
Totale presenze in gare amichevoli: 1
Reti segnate: 0
Partite amichevoli documentate da tabellino in Magliarossonera.it:
- 12.02.1936: Milan A vs Milan B 1-2
|
Ha giocato nel ruolo di interno destro con l'Alessandria (*) e il Torino (A).
Ha esordito in 1^ Categoria con l'Alessandria il 12.10.1919 in Novara vs Alessandria 0-1.
Ha vinto con il Torino 2 Campionati Italiani (1927 - titolo revocato, e 1928).
Ha vestito 47 volte la maglia della Nazionale, segnando 25 reti, debuttando il 13.05.1920 in Italia vs Olanda 1-1. La sua ultima partita in Azzurro č datata 22.06.1930: Italia vs Spagna 2-3.
Ha allenato anche la Comense (*), il Liguria (*), il Napoli (*), l'Alessandria (*), la Sampdoria (*), il Palermo (*).

(dal sito www.museogrigio.it) |

Il calcio, che passione! (di Adolfo Baloncieri, da "La Domenica del Corriere", 1930) |
 |
 |
(da "Il Calcio Illustrato", 1931-32) |

(da "Il Calcio Illustrato", 1935) |

(da "Il Calcio Illustrato", 1935) |
 |
 |
 |
 |
(da "Il Calcio Illustrato", 1934-35) |

Bortoletti e Baloncieri (da "La Domenica Sportiva" del 30 dicembre 1934) |

Adolfo Baloncieri, giugno 1939
(da "Il Calcio Illustrato") |

(da "Il Calcio Illustrato") |

Baloncieri e i suoi Diavoli (da "Il Calcio Illustrato", settembre 1934) |
 |
 |
Angelo Bollano, Angelo Meroni e Adolfo Baloncieri al Liguria
(da "Il Calcio Illustrato", 1940-41) |

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 30 agosto 1952) |

Ricardo Zamora nel ricordo di Adolfo Baloncieri
(da "La Stampa" del 9 settembre 1978) |
 |
 |
 |
Cimitero di Castelceriolo (AL) - ingresso a destra, in fondo a sinistra, lungo il muro, cappella di famiglia
(foto di Giovanni Arbuffi) |
|