Roberto Fabian AYALA
"El Piraña"

< GIOCATORI
  Ritorna all'Home Page

Cliccare sull'immagine per ingrandire

(Archivio Magliarossonera.it)


Scheda statistiche giocatore
  Roberto Fabian AYALA

Nato il 14.04.1973 a Paranà (ARG)

Difensore (D), m 1.77, kg 75

Stagioni al Milan: 2, dal 1998-99 al 1999-2000

Soprannome: “El Piraña”

Proveniente dal Napoli

Esordio nel Milan in gare ufficiali e in Campionato (Serie A) il 12.09.1998: Milan vs Bologna 3-0

Ultima partita giocata con il Milan il 30.04.2000: Milan vs Piacenza 1-0 (Campionato)

Totale presenze in gare ufficiali: 35

Reti segnate: 0

Palmares rossonero: 1 Scudetto (1998-99)

Esordio assoluto in Serie A il 27.08.1995: Bari vs Napoli 1-1

Esordio in Nazionale Argentina: nel 1994

Ultima partita giocata in Nazionale Argentina: nel 2007

Totale presenze in Nazionale Argentina: 115

Reti segnate in Nazionale Argentina: 7

Palmares personale: 1 Campionato argentino (1994, River Plate), 2 Campionati spagnoli (2002, 2004, Valencia), 1 Coppa Uefa (2004, Valencia), 1 Supercoppa Europea (2004, Valencia), 1 finale di Champions League contro il Bayern Monaco (2001, Valencia), 1 Oro alle Olimpiadi (Atene 2004, Nazionale Argentina), 1 Argento alle Olimpiadi (Atlanta 1996, Nazionale Argentina)




Ha giocato anche con il Ferro Carril Oeste (A), il River Plate (A), il Napoli (A), il Valencia (A), il Real Saragozza (A).

"Nazionale argentino, difensore centrale piccolo di statura ma abile di testa, lo preleva il Parma nel 1994 dal River Plate e lo manda ad ambientarsi a Napoli, dove tuttavia delude. Lo acquista il Milan di Zaccheroni per farne un titolare, ma lo scadente rendimento lo relega tra i rincalzi. Vince lo scudetto nella stagione 1998-99." (Da "Calcio 2000", novembre 2000)

"Roberto Fabian Ayala acquistato dal Milan nel 1998 dal Napoli viene subito inserito nella difesa rossonera da Zaccheroni che vince lo Scudetto nel 1999. Non un gigante ma sa farsi rispettare nel gioco aereo e nelle ruvidezze. Rimane alla corte del Diavolo per due stagioni. " (Nota di Gianni Morelli)



Dal sito www.wikipedia.it

CLUB
Dopo gli esordi nella piccola squadra argentina del Ferro Carril Oeste si trasferì al forte River Plate, con il quale giocò un bel campionato da protagonista.
Fu acquistato dal Parma nel 1995 per 5 miliardi e girato in prestito al Napoli nell'affare Fabio Cannavaro. Dopo l'ottimo primo campionato, i partenopei riscattarono l'intero cartellino, e Ayala nelle successive due stagioni conquistò la fascia di capitano, ed una maglia da titolare nella sua Nazionale. Nell'estate del 1998 fu ceduto al Milan per ben 18 miliardi delle vecchie lire, ma il rendimento in rossonero non fu dei migliori; vinse comunque uno Scudetto, ma con poche presenze in due stagioni.
Fu quindi acquistato dal Valencia di Héctor Cúper, allenature col quale disputò una finale di Champions League contro Bayern Monaco (sconfitta 4-5 ai rigori). Con il Valencia (sotto la guida di Rafa Benítez) vinse due campionati spagnoli, una Coppa UEFA e una Supercoppa UEFA.
Nel febbraio 2007 annuncia che l'estate successiva, a fronte di un rinnovo che non arrivava da parte del Valencia, sarebbe passato al Villareal. Tuttavia, prima ancora di allenarsi con la nuova squadra, si svincola pagando una penale di 6 milioni di euro e raggiunge il Real Saragozza.

NAZIONALE
Ayala disputò i Mondiali 1998 da titolare con la maglia albiceleste dell'Argentina.
Ai Mondiali 2002 (sfortunatissimi per l'Argentina) fu riserva, per la decisione di Marcelo Bielsa. Due anni dopo con la nazionale albiceleste vinse la medaglia d'oro alle olimpiadi di Atene 2004, dopo l'argento conquistato ad Atlanta 8 anni prima.
Ha disputato un ottimo Mondiale 2006 in Germania: ha segnato il gol del momentaneo vantaggio contro i padroni di casa nei quarti. Tuttavia (lato negativo della campagna tedesca) ha sbagliato uno dei due rigori nella serie finale della medesima partita, facendosi parare il tiro da Jens Lehmann e causando (in parte) l'eliminazione dei biancazzurri sudamericani.
Ha disputato la Coppa America 2007, ultima esperienza prima di annunciare il ritiro dalla Nazionale, dove con l'Argentina è giunta in finale, persa però contro il Brasile. Nella finale Ayala è stato autore di un autogol.









Stagione 1999-2000
(Archivio Magliarossonera.it)


(Archivio Magliarossonera.it)





(dal sito www.wikipedia.it)


(Archivio Magliarossonera.it)



Dal sito www.milannews.it
31 dicembre 2010

ROBERTO AYALA DICE ADDIO
Roberto Fabian Ayala dice basta. Il 37enne ex difensore di Napoli e Milan, ha deciso di smettere con il calcio giocato. L'argentino che ha vestito anche le maglie di Valencia e Real Saragoza, ha chiuso la propria carriera in Argentina tra le fila del Racing club di Avellaneda.