Ha giocato con la Fiorentina (*) e il Genoa (A).
Ha allenato anche il Torino (A), l'Internazionale (A).
Nel secondo dopoguerra partecipa da par suo alla costruzione di un grandissimo Milan che, innervato dagli innesti di fuoriclasse come Nordhal, Liedholm e Gren, vincerą ben quattro scudetti. Passa al Torino nel dopo-Superga, poi alla Lazio, all'Udinese con cui sfiora lo scudetto, all'Inter, di nuovo all'Udinese. Celebre per la bravura nell'addestrare i giovani e per la cura dei fondamentali." (Dal "Dizionario del Calcio Italiano", di Baldini & Castoldi, 2000)
|
Foto Luigi La Rocca |
 |
 |
Biografia di Giuseppe Bigogno (da "Il Calcio Illustrato", 1934-35) |

Giuseppe Bigogno nel 1935
(da "Il Littoriale") |

(dal "Corriere dello Sport") |
 |
 |
Le nozze di Giuseppe Bigogno (da "Il Calcio Illustrato", 1935-36) |

Giuseppe Bigogno con la maglia del Genoa

Con Puricelli, 1947
(da "Il Calcio Illustrato") |

Giuseppe Bigogno con Baloncieri, 1947
(da "Il Calcio Illustrato") |
 |
 |
Fronte-retro figurina "Nannina" di Giuseppe Bigogno, 1947 (by Giorgio Boccellari) |

Missiva scritta per un problema legato al pagamento dell'acquisto di un immobile da parte del Milan, per l'esattezza l'inserzione del venditore prevedeva: "Associazione Calcio Milan Lettera dattiloscritta con firma autografa di Giuseppe ('Peppino') Bigogno relativa alla compravendita di un immobile Su carta intestata "Milan A.C.", datata aprile 1949 a firma di Giuseppe Bigogno (Proprietą di Stefano Galletti) |

Permesso di soggiorno in Brasile, anno 1950 (in qualitą di allenatore del Torino) (by Luigi La Rocca) |

A Venezia, 1955
(Foto Archivio Palmas) |

Con Bredesen, 1956
(da "Lo Sport Illustrato") |

Permesso di soggiorno in Brasile, anno 1956 (in qualitą di allenatore della Fiorentina) (by Luigi La Rocca) |

Permesso di soggiorno in Brasile, anno 1961 (by Luigi La Rocca) |
|