Nella stagione 1906-07, che coincide con la vittoria del terzo scudetto, assume la conduzione tecnica della squadra e rimarrą dirigente rossonero fino alla stagione 1907-08.
“Assieme al fratello Francesco č tra i soci fondatori. Del nucleo italiano č sicuramente il pił tecnicamente dotato e preparato tanto da giocare per cinque stagioni. Volonteroso.” (Luigi La Rocca, Milano, 2001)

(Archivio Magliarossonera.it) |

22 novembre 1903, Juventus vs Milan 1-0, Torneo "Cittą di Torino": Le formazioni di Juventus e Milan immortalate insieme |

22 novembre 1903, Juventus vs Milan 1-0, Torneo "Cittą di Torino"
(da "La Stampa Sportiva") |

Daniele Angeloni
(da "La Stampa Sportiva" del 5 marzo 1905) |
|