
Giugno è storicamente mese di Coppa Italia. Almeno in quel calcio bello e romantico degli anni ‘70.
Languide e trepidanti serate estive in cui, anche se il Campionato è in ferie, c’è ancora il Milan da tifare e sostenere.
La Coppa è un torneo importante e seguito a quei tempi, mica roba da ridere. Poi, quando la vinci, quanto è bella quella
coccarda tricolore applicata sulla maglia... Ripercorriamo l’affascinante torneo del 1977 con la prima partita del girone finale.
Il 12 giugno, a San Siro, si batte il Napoli dell’ex Chiarugi con un netto 3-1. Calloni dagli 11 metri apre il festival poi,
nella ripresa, Braglia e ancora Egidio fisseranno il risultato. È solo il primo passo verso quella indimenticabile finale
contro l’Inter che ci regalerà, di lì ad un mese, la quarta Coppa Italia. L’ultima di Rivera e di Nereo Rocco. In verità una delle più belle (by Corrado Izzo) |