Ritorno ai tabellini delle partite
< Partita precedente

   


6 marzo 1977, Milan vs Napoli 1-1






Luciano Chiarugi viene accolto a San Siro
non da ex, ma come merita
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Luciano Chiarugi riceve fiori dai tifosi rossoneri



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Favaro, Burgnich e Bruscolotti fanno buona guardia al tentativo di Silva
(per gentile concessione di Francesco Di Salvo)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Albertosi devia in calcio d'angolo
(da "La nostra serie A negli Anni '70")



Cliccare sull'immagine per ingrandire

L'ex rossonero Chiarugi contro Bet e Turone
(dal sito A.I.C.)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Antonio Juliano controllato da Fabio Capello
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Il capitano del Napoli Antonio "Totonno" Juliano in azione



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Maurizio Turone in marcatura sull’ex rossonero Luciano Chiarugi



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Albertosi esce sui piedi dell'ex rossonero Luciano Chiarugi
(dal sito A.I.C.)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Aldo Bet in azione
(dal sito A.I.C.)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

6 marzo 1977. Balletto per la salvezza. A San Siro arriva il Ciuccio ed il pubblico rossonero tributa una calorosa accoglienza a Luciano Chiarugi, ex mai dimenticato e troppo presto congedato. Da qualche settimana Nereo Rocco ha ripreso posto su quella panchina che è stata per anni il suo habitat naturale, raccogliendo una mission impossible: riportare il Milan in acque tranquille dopo il disastro generato dalla gestione tecnica di Pippo Marchioro. Dopo una sconfitta a Perugia ed una vittoria sulla Samp, il Paron comincia ad inanellare tutta una serie di pareggi, interrotta di tanto in tanto da qualche sconfitta. È la tipica andatura di chi cerca di limitare i danni e Nereo, da vecchio e navigato uomo di calcio, ha capito che l'unico modo per venir fuori da quella situazione è racimolare punticino dopo punticino, alla stregua di formichina operosa che mette da parte il cibo per l'inverno. Uno di questi pareggi viene colto contro il Napoli. Non basta il gran gol di testa di Calloni al 35', perché in apertura di ripresa i partenopei riacciuffano il Milan con Speggiorin. Sul risultato di 1-1 le due squadre sembrano accontentarsi del punto a testa, uno score in linea con i rispettivi obiettivi. In foto una specie di danza tribale in area milanista, dove i ballerini sono Speggiorin, Sabadini, Bet, Savoldi, che si porta appresso la nomea di Mister Due Miliardi, ed un Fabio Capello in versione difensore. Piccolo Diavolo, ma tempi di crescita per un calcio italiano in ripresa dopo la figuraccia rimediata al Mondiale tedesco. (by Corrado Izzo)




Cliccare sull'immagine per ingrandire

Bigon cade, dopo un contrasto con Catellani
(per gentile concessione di Francesco Di Salvo)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Il gol rossonero di Egidio Calloni
(per gentile concessione di Luca Innocenzi)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Calloni e Favaro, a terra, dopo il gol dell'attaccante rossonero
(da "La nostra serie A negli Anni '70")



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Il gol di Egidio Calloni
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Istantanea della partita: 1-0
(per gentile concessione di Ivano Michetti)



Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

(da "La Stampa" del 7 marzo 1977)





Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

(da "L'Unità" del 7 marzo 1977)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

(da "L'Unità", per gentile concessione di Sergio Taccone)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

(dal "Guerin Sportivo")
Cliccare sull'immagine per ingrandire

(dal "Guerin Sportivo")