
Domenica 1 dicembre 1968, alla nona giornata di campionato, il Milan riceve la visita del Cagliari. La squadra sarda si presenta a San Siro con il primato in classifica e una micidiale coppia di cannonieri: Riva è il primo marcatore del campionato con nove reti, Boninsegna lo segue a sei. Il Milan, secondo ad un solo punto dal Cagliari, deve anche fare i conti con le assenze di alcuni titolari e riserve, come Schnellinger, Trapattoni e Santin. Così, per la prima volta in campionato, Rocco getta nella mischia il giovane Luigi Maldera. Forse, non avrebbe potuto esserci esordio più difficile per lo spilungone cresciuto nel vivaio rossonero. A “Gino” tocca Boninsegna, mentre Anquilletti si occupa di Riva. I due rossoneri se la cavano, la “linea Maginot” rossonera, completata da Rosato e Malatrasi, lascia la coppia cagliaritana a bocca asciutta. Ma anche l’attacco del Milan sbaglia un po’ troppo e l’incontro finisce a reti bianche. Nell’immagine finale si può notare un certo sollievo sul volto di Maldera, mentre esce dal campo con la mano appoggiata sulla spalla dell’esperto compagno di reparto (by Lucia Ravenda) |