< PAGINA 3
Cliccare sull'immagine per ingrandire
 
PAGINA 5 >


LE ORIGINI DEL SIMBOLO DEL DIAVOLO

Herbert Kilpin, prima di fondare il Milan, giocava a Torino nella “Internazionale di Torino”. Il 16 aprile 1899 ci fu la finale di calcio tra il Genoa e l'Internazionale di Torino. La partita finì 2-0 per il Genoa che conquistò per la seconda volta il titolo di campione d’Italia.
Di solito, a quei tempi, dopo aver giocato si mangiava, e Kilpin in quell'occasione era seduto vicino a Pasteur, capitano del Genoa.
Kilpin sapendo di trasferirsi a Milano per ragioni di lavoro si rivolse a Pasteur dicendogli: "questa sarà l’ultima vittoria del Genoa, presto sarò a Milano e li formerò una squadra di veri “DIAVOLI” che ti darà filo da torcere!". Questo sportivamente promise e questo fece.
Il destino del Milan era segnato, così come risulta chiara l’origine del nome di battaglia “i Diavoli” che avrebbe accompagnato, fin dalle origini, i giocatori del Milan.





Adesivo Milan Campione del mondo 1969
(grazie a R. Gaggero)


Diavoletto in pelouche anni '90


Diavolo Curva Sud


Diavoletta Rossonera (disegno)


Diavolo del Milan anni '60 con occhi che si illuminano


Piccoli Diavoli crescono


Diavolo disegnato da Marina Scarlino


Diavolo disegnato da Franco Bruna


Diavolo tattoo


Diavolo-biscione, non fiori ma giocatori di classe


Distintivo Diavoletto


Quadretto Milan con Diavolo anni '90


Figurina Guerin Sportivo cartoncino Milan


Copertina Intrepido con caricatura di Mangini
(grazie a E. Pellegrini)


Poster di "Sorrisi e Canzoni TV"
(grazie a E. Pellegrini)


Cartolina caricaturata "Mangini", 1965-66
(grazie a R. Gaggero)


Cartolina modificata "Mangini", 1965-66
(grazie a E. Pellegrini)


14 maggio 2011,
l'autobus n.16 porta il Diavolo Rossonero Mario Fiore in P.zza Duomo
per la festa scudetto
(grazie a "Inimitabile bandiera" - facebook)


Rivista "Bianconero Express", anno IX,
nr.17, del 15.11.1956
(grazie ad A. Schiavello)


Figurina Caffarel Torino,
Milan anni '50
(grazie a L. La Rocca)


Milanello


Il Diavolo che c'è in me...


(by Stefano
"Potsy" Pozzoni)


Carta da gioco,
Diavolo, 1984-85
(caricatura di F. Bruna,
grazie a G. Trivellone)


Diavolo disegnato
con forcone, 2007


Diavolo appesantito


Logo diavolo stilizzato
(by NellaNebbiaDiSanSiro -
facebook)


Diavolo disegnato dal
pittore Kercik Lorenc


(by NellaNebbiaDiSanSiro)


(by NellaNebbiaDiSanSiro)


(by NellaNebbiaDiSanSiro)


(by NellaNebbiaDiSanSiro)


(by NellaNebbiaDiSanSiro)


(by NellaNebbiaDiSanSiro)


(by NellaNebbiaDiSanSiro)


(by NellaNebbiaDiSanSiro)