![]() |
|
|
|
![]() |
![]() 19 gennaio 1930, il dirigente rossonero Germano Trezzi dà la mano al portiere Dario Compiani (per gentile concessione di Umberto Trezzi, figlio di Germano) |
![]() Tondi con i giocatori del Milan, stagione 1929-30 |
![]() Tessera del Milan 1929-30 |
![]() Manifesto del Milan 1929-30 (disegno di Achille Bertelli, dal sito graficheincomune.comune.milano.it) |
![]() Il mestiere del calciatore (da "Il Secolo Illustrato" del 9 novembre 1929) |
![]() Il Diavolo del Milan disegnato da Carlin (dal "Guerin Bazar Sport", Almanacco del "Guerin Sportivo" del 31 dicembre 1929) |
![]() Calendarietto tascabile, stagione 1929-30 |
![]() I loghi delle squadre partecipanti al Campionato 1929-30 |
![]() |
![]() |
Medaglia del Milan Foot Ball Club, coniata per il trentennio della società rossonera |
![]() Il campionato 1929-30 (dalla "Gazzetta dello Sport" del 20 luglio 1929) ![]() (dalla "Gazzetta dello Sport" del 28 agosto 1929) |
![]() (dalla "Gazzetta dello Sport" dell'8 agosto 1929) |
![]() La morte di Sgarbi (da "La Stampa" del 19 agosto 1929) |
![]() Articolo "Il calcio, che passione!" di Adolfo Baloncieri (da "La Domenica del Corriere", 1930) |
![]() |
![]() |
Il Velodromo Sempione cessa di esistere (dalla "Gazzetta dello Sport" del 12 e 13 marzo 1930) |
![]() Presentazione del Torneo "Abdon Sgarbi" (dalla "Gazzetta dello Sport" del 24 aprile 1930) |
![]() La nuova sede del Milan (dalla "Gazzetta dello Sport" del 7 maggio 1930) |
![]() La squadra di calcio a sei A.S. Italia, 1929-30 |
![]() |