![]() |
|
|
|
![]() |
![]() L'organigramma del Milan 1919-20 Notare l'errore di trascrizione relativo alla data di fondazione (gennaio 1899) (da "Annuario del football", 1919-20) |
![]() Il nuovo campo sportivo Pirelli (dalla "Gazzetta dello Sport" del 26 ottobre 1919) |
![]() "Il campo da giuoco" del Milan nella stagione 1919-20. Si tratta del "Campo Milan" di Viale Lombardia a Milano (dalla "Gazzetta dello Sport" del 28 dicembre 1919) |
![]() Altra veduta del Campo Milan di Viale Lombardia, 1919-20 |
![]() Il Campo Milan di Viale Lombardia, inaugurato, come dice la nota, il 1° febbraio 1920 contro il Legnano e capace di contenere "ben 20.000 persone" (da "Forza Milan!", febbraio 2005) |
![]() Il nuovo campo del Milan (dalla "Gazzetta dello Sport" del 14 settembre 1919) |
![]() Foto di gruppo dei dirigenti del Milan del 1919-20 (dalla "Gazzetta dello Sport" del 6 febbraio 1920) |
![]() Foto di gruppo dei dirigenti del Milan del 1919-20 (da "La Domenica Sportiva") |
![]() Foto di gruppo dei dirigenti del Milan del 1919-20 (dalla "Gazzetta dello Sport" del 28 dicembre 1919) |
![]() Tessera di socio del Milan Foot-Ball Club per la stagione 1919-20 |
![]() (da "Lo Sport Illustrato" del 22 novembre 1919) |
![]() (da "Lo Sport Illustrato", maggio 1920) |
![]() L'Alessandria, stagione 1919-20 (da "La domenica Sportiva") |
![]() L'Enotria Goliardo, stagione 1919-20 (da "La domenica Sportiva") |
![]() Il Legnano, stagione 1919-20 (da "La domenica Sportiva") |
![]() Il Novara, stagione 1919-20 (da "La domenica Sportiva") |
![]() Genoa vs Pro Vercelli, stagione 1919-20: invasione di campo |
Articolo di fine Anni Novanta sul campionato 1919-20 | |||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() 13 maggio 1920, la Nazionale Italiana in posa per Italia vs Olanda 1-1 (dal sito www.akaiaoi.com) |
![]() |