Ha giocato anche con l'Ausonia di Milano (Dil.), il Verona (A, B), l'Udinese (A, C), il Catanzaro (B), la Spal (B, A), il Verbania (C).
Ha allenato il Cesena (B), il Verona (A), l'Internazionale (A), il Genoa (A).
"Uno dei pił bravi - e umanamente pił simpatici - allenatori italiani degli anni '70 e '80, capace di conquistare un irripetibile scudetto con il Verona (societą per la quale ha anche giocato). Da calciatore č un mediano dai piedi discreti, abile nel recuperare palloni, ma sa andare anche in gol. Cresciuto nell'Ausonia Milano, gioca nel Milan (da tecnico, invece, guiderą l'Inter) prima di emigrare al Verona e in seguito all'Udinese, al Catanzaro e alla Spal." (Dal Dizionario del Calcio Italiano, Baldini&Castoldi Editori, 2000)

I Ragazzi Federali del Milan 1952-53 al Campo Minerva a Milano.
In piedi, da sinistra: Bagnoli, Beretta, Migliavacca, Ciceri, Maderna, Bisson, Bean. Accosciati: Sambruna, Confalonieri, Magni, Marchioro
(un ringraziamento particolare alla Famiglia Ciceri) |

Il Milan Ragazzi al Torneo "Tosatti" di Genova 1953-54.
In piedi, da sinistra: Larini, Andreoni, Beretta, Radice, Magni. Accosciati: Perissinotto, Trapattoni, Ciceri, Sambruna, Bean, Bagnoli
(un ringraziamento particolare alla Famiglia Ciceri) |

Una formazione rossonera del Campionato Nazionale Riserve all'Arena, 1953-54.
In piedi, da sinistra: Cavalli, Bagnoli, Marchioro, Magni, Beretta, Bean. Accosciati: Ciceri, Sambruna, Gallinari, Radice, Mot
(un ringraziamento particolare alla Famiglia Ciceri) |

1954-55, le Riserve del Milan all'Arena.
In piedi da sinistra: Sambruna, Bagnoli, Bean, Beretta, Vitali, Cavalli, Marin, Malatesta (allenatore), massaggiatore, Larini. Accosciati: ...., Marchioro, ...., Ciceri, Radice
(un ringraziamento particolare alla Famiglia Ciceri) |

Osvaldo Bagnoli con la maglia del Verona
(dalla "Gazzetta dello Sport" del 4 ottobre 1958) |

Con la maglia della Spal (dal sito www.calcioclick.it) |

(Archivio Magliarossonera.it) |

La S.P.A.L. 1966-67 con Osvaldo Bagnoli e Fabio Capello |

(da "Il Calcio Illustrato") |

Allenatore del Verona (dal sito www.sportcaffe.it) |

Allenatore dell'Inter |

Allenatore del Genoa (dal sito www.raisport.rai.it) |

La formazione del Verona vincitore dello scudetto 1984-85
(dal sito www.primoluglio2004.it) |

(Archivio "Gazzetta dello Sport", 2006) |

VIDEO "Dedicato a ... Osvaldo Bagnoli, al Milan nel 1955-56 e nel 1956-57" (Raisport, a cura di Auro Bulbarelli, luglio 2020) |
|