COMMENTO ALLA PARTITA tratto da "Milan-Inter, storia e gloria del derby di Milano", 1998 - Enrico Tosi
18.03.1990 - MILAN vs INTERNAZIONALE 1-3, Campionato (29^ giornata)
A 6 giornate dalla fine del torneo il Milan guida con 42 punti, uno in più del Napoli a 41. L'Inter ha 36 punti. Giornata di sole per 65.000 spettatori. Continuano i lavori sul terzo anello dello stadio in vista dell'ormai imminente Mondiale. Cronaca: Donadoni batte una punizione, Zenga non trattiene, la palla rotola verso la porta, prima Bianchi e poi Klinsmann la respingono. La sfera arriva a Van Basten che la tocca appena; carambola sul palo e l'occasione sfuma. Sul rovesciamento di fronte ci pensa Pazzagli a regalare a Serena le chiavi della sua porta. Su una lunga battuta di Matthaus, a scavalcare il centrocampo milanista, il portiere rossonero infatti esce in maniera assurda ai limiti della propria area. La palla arriva sulla testa di Serena che non fa altro che allungarne la traiettoria oltre le mani del goffo Pazzagli, nella porta incustodita. Ancora Pazzagli (è la sua giornata!) aggangia un piede di Serena al 24': rigore. Batte Matthaus ed è 2-0. Il Milan schiuma rabbia, l'Inter gioca in contropiede. Altri due gol nel finale: segna Costacurta con un bel tiro da lontano e ancora Serena che s'invola in contropiede col Milan tutto sbilanciato in avanti alla ricerca di un improbabile pareggio. Magra consolazione per il Milan la contemporanea sconfitta del Napoli che poi però, tra roventi polemiche, vencerà lo scudetto. Per il Milan è ancora Coppa dei Campioni. La quarta. A Vienna.
|